Ricette del dopo-festa: mousse al cioccolato e frutta secca

Ricette golose del dopo Natale. Mousse al cioccolato e frutta secca: un dolce al cucchiaio semplicissimo da prepare.
In queste ultime settimane sulla mia tavola non poteva proprio mancare la frutta secca. Mandorle, noci, arachidi, nocciole: a pranzo, e a cena, in famiglia era tutto un continuo sgrannocchiare. Un rito di molte case italiane al quale si è poi aggiunto il dolcissimo giorno della Befana con il suo immancabile cioccolato. E così, con tutto quel ben di Dio, ho pensato a come potessi preparare una ricetta sfiziosa piena di energia. Detto fatto! Ecco a voi la mousse al cioccolato e frutta secca.
Vediamo insieme come si prepara!
Ingredienti
Una tavoletta di cioccolato al latte (o fondente), 200 gr
125 gr di latte freddo
250 gr di panna fresca da montare
un cucchiaio di zucchero a velofrutta secca a piacere
Preparazione
Fate sciogliere a bagnomaria la tavoletta di cioccolato al latte insieme a una lacrima di panna. A parte fate scaldare in un pentolino a fiamma bassa il latte. Quando sarà caldo, ma non a bollore, aggiungete il cioccolato fuso e moscolate per bene.
A parte montate ferma la panna con un cucchiaio di zucchero a velo e, una volta che il composto precedente si sarà freddato, unite il tutto mescolando dal basso verso l’alto. A questo punto fate riposare la mousse in frigo per circa un’ora coperta da un velo di pellicola alimentare. Trascorsi 60 minuti aggiungete, sempre con molto delicatezza, la frutta secca tritata finemente. Riponete in frigo per altri 60 minuti.
Servite la mousse in una coppetta (i più esperti diano libero sfogo alla loro creatività con la saccapoche) e guarnite con una mancitina di nocciole tritate.
Facilissimo! Buon appetito a tutti!
(foto di Roberto Bozza)