Volata finale per il bike sharing a Monza: entro aprile il via libera

25 gennaio 2016 | 09:34
Share0
Volata finale per il bike sharing a Monza: entro aprile il via libera

Risolto l’intoppo burocratico per rassegnazione dell’appalto. In arrivo anche il sistema di punzonatura delle bici.

Dovrebbe essere arrivato a pochi metri dal traguardo il progetto di realizzare anche a Monza il bike sharing. L’assessore alla Mobilità, Paolo Confalonieri, ha spiegato che tutti i problemi legati all’appalto da oltre 200 mila euro sono stati risolti e che il noleggio bici targato “Mb” dovrebbe entrare in funzione entro la fine di aprile. I numeri sono quelli di sempre: sette stazioni e un parco bici di 60 unità, più una velostazione da realizzare accanto all’ingresso di piazza Castello della stazione Fs.

“L’appalto è stato assegnato alla seconda classificata – ha spiegato Confalonieri -. Oramai siamo in dirittura d’arrivo. A breve inizieranno i lavori di allestimento che dovrebbero richiedere poche settimane. Poi, il bike sharing partirà”.

Sono anni che il bike sharing attende di entrare in funzione. Già la precedente amministrazione targata centro destra aveva accarezzato l’idea. Ma alla fine non se ne era fatto nulla. L’attuale amministrazione ha deciso di non mollare la presa e nonostante un iter burocratico a ostacoli sembra essere riuscita nell’intento di condurre in porto il progetto.

Unitamente al bike sharing dovrebbero decollare nei prossimi giorni altri servizi collegati alla cosiddetta “mobilità dolce”. In particolare, il comando di polizia locale sta completando l’acquisto della strumentazione necessaria alla punzonatura delle bici. Uno soluzione utile per provare a contenere in dilagante fenomeno dei furti di bici. La polizia locale dovrebbe mettere a punto il regolamento per l’utilizzo.