Basket Biassono femminile: intervista al DS Loris Pessina

12 febbraio 2016 | 10:08
Share0
Basket Biassono femminile: intervista al DS Loris Pessina

Bella serata ieri, 10 febbraio 2016, presso il Palazzetto di Macherio, dove 4 atlete della serie B hanno incontrato e giocato con le ragazze della squadra Esordienti.

Bella serata ieri, 10 febbraio 2016, presso il Palazzetto di Macherio, dove 4 atlete della serie B hanno incontrato e giocato con le ragazze della squadra Esordienti degli amici e collaboratori della Società MB501, durante il loro allenamento. E’ stata davvero una bella esperienza per tutti: è stato posato un’altro mattoncino perchè l’obiettivo di costruire un buon settore giovanile possa continuare. Speriamo davvero di riuscire a ripetere la bella iniziativa e ci auguriamo che le ragazze più piccole possano vestire, un giorno, la maglia della prima squadra.

E in quest’ottica lavora anche il DS della società Loris Pessina (in foto) che è stato intervistato sull’andamento del progetto iniziato quest’anno con la gestione sportiva, e di preparazione atletica della Società.
Come procede il progetto che state portando avanti dall’inizio della stagione?
Direi davvero bene! All’inizio, in verità qualche perplessità c’è stata, ma non per la qualità della proposta nella quale ho basket-biassono-pessinasubito creduto fermamente, ma per la sua attuazione pratica e per le reazioni che avrebbero potuto avere le nostre giocatrici che sono state chiamate ad un impegno davvero importante sia fisico che mentale durante i tanti allenamenti e partite che stiamo svolgendo e che faremo da qui alla fine della stagione.
Ci puoi riassumere in poche parole le finalità del progetto?
Semplicemente stiamo lavorando intensamente per il miglioramento di ogni singola ragazza: ognuna delle nostre atlete, infatti , sta seguendo, oltre che la programmazione fisico-atletica e tecnica, riferita al lavoro di squadra, anche un programma individuale, dove, seguendo schede create appositamente, lavora in modo continuo sul miglioramento delle lacune tecniche e di approccio mentale al basket.
Il miglioramento di ogni singola sta portando, come avevo sperato, ad un miglioramento tangibile di tutta la squadra.
La collaborazione con lo Staff Tecnico?
C’è una perfetta simbiosi e una assoluta uniformità nel cercare di raggiungere gli obiettivi che abbiamo programmato. Coach Lombardi e coach Gualtieri, oltre ad essere dei veri professionisti, stanno mettendo in campo tutti loro stessi le loro competenze e la loro passione per il bene delle ragazze. Anche lo staff Dirigenziale ci sta facendo lavorare in tutta tranquillità e questo non è cosa da poco!

La squadra?
Sono veramente felice nel vedere che una squadra con l’età media di 17 anni stia lottando nei due campionati che stiamo disputando (serie B e Under 18 elite n.d.r.), con una maturità che, partita dopo partita, sta acquisendo e mettendo in campo. Una squadra così giovane sta dimostrando di non avere paura di nessuno e di affrontare un campionato difficile come quello di B, e più di qualche soddisfazione ce la siamo tolta battendo squadre che sulla carta erano certamente più esperte di noi. Questo grazie anche alle nostre (pochissime) Senior che stanno lavorando perfettamente per guidare le “piccole” e per creare il bel gruppo che si è formato.

E per il futuro?
3 gli obiettivi: salvarci nel girone di ferro della serie B (che prevede 6 retrocessioni sulle 12 squadre partecipanti), terminare più in alto possibile in classifica nel campionato under 18 elite, e ricostruire il settore giovanile, come già stiamo facendo collaborando con realtà presenti sul territorio.
Sarà un lavoro ancora lungo che si spera possa portare in futuro ancora grandi soddisfazioni .