Deposito metrotranviaria Milano-Seregno, gli ambientalisti: “Non nel Parco!”

2 febbraio 2016 | 00:43
Share0
Deposito metrotranviaria  Milano-Seregno, gli ambientalisti: “Non nel Parco!”

Partono i lavori per la realizzazione della linea metrotranviaria che collegherà Milano e Seregno. Insieme ai lavori, al via anche le prime proteste ambientaliste.

Partono i lavori per la realizzazione della linea metrotranviaria che collegherà Milano e Seregno. Insieme ai lavori, al via anche le prime proteste ambientaliste contro il deposito-officina che potrebbe essere realizzato nel Parco Brianza Centrale.

La decisione di dare il via ufficiale ai lavori è arrivata mercoledì scorso. Il tavolo di lavoro sulla linea Milano-Seregno si è riunito, infatti, il 28 gennaio, ed è stato presieduto da Arianna Censi, consigliera delegata alla Mobilità e Viabilità di Milano. Presenti anche i rappresentanti istituzionali dei comuni di Milano, Bresso, Cormano, Cusano Milanino, Desio, Nova Milanese, Paderno Dugnano, la Provincia di Monza e Brianza e il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna.

[Leggi qua l’articolo di annuncio della realizzazione dell’opera]

metrotranvia-deposito-officina-parco-brianza-centrale

I lavori si faranno e gli ambientalisti non si oppongono, anzi sarà un incentivo alla mobilità sostenibile che contribuirà anche a ridurre il traffico su ruote incrementando quello su ferro.

Fortemente criticata, invece, la possibilità di inserire un deposito all’interno dell’area verde del Parco Brianza Centrale, tra i comuni di Desio e Seregno. L’intervento “sarà invasivo ed intaccherà un collegamento fondamentale per una delle aree più urbanizzate della Brianza – si legge sul blog di Brianza Centrale – un prezioso collegamento, attraverso le aree verdi di Desio, del Plis seregnese con il Plis del Grugnotorto-Villoresi”.

Fonte mappa – clicca qui