Volontari cercasi: il FAI lancia l’appello alla città di Teodolinda

Il FAI, organizza un incontro a Monza il 25 febbraio per reclutare volontari e per far conoscere ad un maggior numero di cittadini le sue finalità.
Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, cerca volontari a Monza. L’appuntamento è per giovedi 25 febbraio giorno nel quale ci sarà un incontro informativo al centro educativo Carrobiolo (vicolo Carrobiolo 2, Monza) a partire dalle 21. Esso ha la finalità di far conoscere ad un maggior numero di cittadini le azioni del FAI sul territorio e raccogliere eventuali disponibilità ad un impegno volontaristico. “Nella delegazione di Monza siamo 21 delegati e una settantina di volontari – spiega Elena Colombo, capodelegazione Fai di Monza -, e sul territorio contiamo 4.500 iscritti e siamo una delle delegazioni più giovani, nata nel 2007”.
Il lavoro si basa tutto sull’amore per la natura e la cultura e il servizio gratuito. A cominciare dalla scadenza del 19 e 20 marzo, quando il Fai aprirà al grande pubblico sette chiese (cinque a Monza, più l’oratorio di Santa Maddelena a Carate Brianza e la chiesa di Santa Maria in Campo a Cavenago), oltre alla Saletta Reale alla stazione di Monza, in collaborazione con gli Amici dei musei. La Delegazione di Monza, fondata nel 2007, organizza incontri culturali, visite guidate, stringe collaborazioni con enti, associazioni, musei e fondazioni. Il nostro territorio, ricco di uno straordinario patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale, richiede una grande attenzione e cura non solo da parte delle istituzioni ma anche e soprattutto dei cittadini che possono passare dal ruolo di spettatori a quello di protagonisti contribuendo alla tutela del territorio in cui vivono e alla sua valorizzazione.
Oltre ai volontari, sono previste anche guide molto speciali: sono gli ‘apprendisti ciceroni’, reclutati attraverso specifici progetti fra il Fondo per l’ambiente e le scuole di Monza e Brianza, che coinvolgeranno i loro ragazzi con la formazione in classe e il sopralluogo sui luoghi in cui dovranno accompagnare i visitatori.