Gal Lissone pronta per la serie A e… guarda alle Olimpiadi di Rio

8 febbraio 2016 | 16:24
Share0
Gal Lissone pronta per la serie A e… guarda alle Olimpiadi di Rio

Ci siamo. Ancora pochi giorni e le ginnaste della Gal Lissone scenderanno in campo a Rimini per la prima prova del campionato italiano di Serie A1.

Ci siamo. Ancora pochi giorni e le ginnaste della Gal Lissone scenderanno in campo a Rimini per la prima prova del campionato italiano di Serie A1. Grande orgoglio e soddisfazione tra tutti i presenti alla serata di presentazione della prima squadra svoltasi lo scorso giovedì 4 febbraio al Ristorante Pura Brace di Vedano al Lambro, sponsor del sodalizio brianzolo insieme a Sigoa, Tenortho e Meditel.

“Il ringraziamento più sentito è rivolto alla nostra città – dichiara Roberto Meloni, presidente della Gal – Io e le mie ragazze siamo orgogliosi di appartenere a Lissone. La Gal oltre ad essere una società con un’immagine positiva e riconosciuta sul territorio in ambito sia nazionale che internazionale, è anche tra le prime come quantità e qualità dei risultati”.

Unico punto dolente è la palestra. “L’essere ospiti, non sempre graditi, nella palestra di via Dante ci porta a spostarci spesso in altri impianti. Ma questo non ferma la nostra voglia di voler arrivare in alto – prosegue il presidente Gal – Né è dimostrazione l’ultimo importante successo conquistato dalla nostra società: l’aver preso parte con ben due ginnaste, Carlotta Ferlito e Elisa Meneghini, alla squadra che ha conquistato, all’ultimo campionato del mondo, la qualificazione per le Olimpiadi di Rio De Janeiro”.

E proprio Carlotta Ferlito, Elisa Meneghini insieme a Alessia Praz, Sofia Arosio, Simona Marinelli, Alexia Angelini della Gym Aosta e il prestito rumeno Cristina Vrabie, saranno le guerriere che comporranno la squadra che si darà battaglia per conquistare il 13° scudetto di Serie A1.

Gal-Lissone-presentazione-SerieA1

“Ringrazio la società che porta il nome della città in giro per il mondo – sottolinea Concetta Monguzzi, sindaco del Comune di Lissone – Ogni anno i risultati sono sempre eccellenti e nonostante le ragazze cambino, si intuisce che dietro di loro c’è una macchina che è in grado di lavorare bene, un team qualificato che presta attenzione ad ogni componente per cercare di far funzionare tutto al meglio. Tanta è la gente che vi supporta durante il vostro percorso e che ripone in voi grandi speranze”.

E il sostegno arriva dalla collaborazione con tutta la città. La Pro Loco, il Gruppo Alpini e Lissone Commercia sono lieti di dare il proprio appoggio ad una società che oltre alla prima squadra conta altri mille atleti. “I commercianti di Lissone sono orgogliosi di sostenere un sodalizio come questo con valori e principi che portano a svolgere un’attività fisica con un’educazione comportamentale – conferma Ruggero Sala, Presidente di Lissone Commercia -. Appartenere ad una società seria, che può portare a grandi risultati che vengono perseguiti negli anni, fa si che la Gal possa essere sempre più utile agli interessi sociali, culturali e fisici della nostra città”.

Altra novità per questo 2016 è il progetto GAL LAB. Grazie a Meditel e Tenortho la medicina preventiva e curativa entra in palestra a 360°. “L’idea di questo progetto è nata analizzando gli stress organici a cui è sottoposta una ginnasta – afferma il dottor Matteo Annoni di Meditel – Il nostro centro ha accolto la sfida di assistere in modo innovativo l’atleta perché la prevenzione, sotto ogni aspetto, migliora i risultati e aiuta le atlete a stare bene e a produrre sport come terapia di sé stesse”.

La società darà infatti la possibilità alle atlete e agli istruttori di essere affiancati due giorni a settimana e direttamente in palestra dallo staff del dottor Matteo Annoni. Ma non finisce qui, Tenortho, costruirà tutori di ultima generazione su misura per le atlete e li testerà in campo d’allenamento.

Allenamenti costantemente e attentamente seguiti dai tecnici Claudia Ferrè e Anna Sassone e dalla coreografa Rodica Demetrescu. “Il campionato di serie A1 sarà un ottimo banco di prova in vista dei prossimi importanti appuntamenti sportivi – afferma Claudia Ferrè – Le ragazze potranno provare sul campo nuovi esercizi e combinazioni in vista dell’importante appuntamento delle Olimpiadi di Rio De Janeiro dove le nostre atlete potrebbero essere protagoniste”.

Buonissimi i propositi delle atlete, dopo il terzo posto dello scorso anno in serie A1, di puntare al 13° scudetto.