Gi Group Team Monza: combatte ma alla fine passa la Lube Civitanova

29 febbraio 2016 | 00:10
Share0
Gi Group Team Monza: combatte ma alla fine passa la Lube Civitanova

Davanti a 3531 spettatori il Gi Group Team Monza non riesce a fermare la corazzata della Lube Banca Marche Civitanova di Blengini.

Davanti a 3531 spettatori (record di presente al Palazzetto dello Sport di Monza da quando il Consorzio Vero Volley è in Superlega), il Gi Group Team Monza non riesce a fermare, in una delle ultime occasioni disponibili per accedere ai playoff scudetto, la corazzata della Lube Banca Marche Civitanova di Blengini.

I marchigiani, con un secco 3-0 ai danni dei brianzoli, chiudono così al primo posto nella regular season della Superlega UnipolSai 2015/2016, conquistando automaticamente il pass per la prossima Champions League. Al Gi Group Team rimane, comunque, la consapevolezza di aver giocato, nel primo e nel secondo gioco, punto a punto contro una Lube coriacea e coesa, capace di sfornare con grande continuità lampi attraverso i suoi interpreti più esperti (Miljkovic e Juantorena) e grazie ad un Christenson in giornata di grazia (MVP del match), bravo a smistare con precisione anche per i centrali (Stankovic e Cester).

I monzesi si appoggiano per la terza volta di fila al loro interprete più brillante (Raic, 16 punti e miglior realizzatore della gara), a un Verhees in grande spolvero (7 punti e 2 muri) e ad un Rizzo bravo a contenere gli attacchi degli ospiti. La generosità di Botto, Galliani e Beretta non basta al Gi Group per poter risalire la china nel terzo parziale: i marchigiani si portano sul 23-14 (massimo vantaggio ospite nella gara), poi Sala non tiene in campo il servizio, e la Lube Banca Marche Civitanova si aggiudica gioco, 25-16 e partita 3-0. Per i monzesi, l’unica speranza per rientrare nei playoff scudetto starà nell’esito della partita tra Padova e Milano di martedì. Solo in caso di successo dei milanesi il Gi Group sarebbe ancora in corsa, salvo poi vincere a Verona contro la Calzedonia.

Nikola Jovovic, palleggiatore Gi Group Team Monza: “Sapevamo che questa sera sarebbe stato difficile, quasi impossibile, poter strappare i tre punti ad un sestetto di qualità come quello della Lube. Siamo riusciti, attraverso la nostra determinazione, a rimanere incollati ai marchigiani sia nel primo che nel secondo set. Poi ci siamo un po’ persi, ma non tanto per una nostra mancanza, quanto per la loro bravura nell’accelerare in modo decisivo nei momenti delicati dei parziali. Speriamo di chiudere positivamente a Verona questa regular season, sperando ancora in un posto nei playoff”.

Gianlorenzo Blengini, primo allenatore Cucine Lube Banca Marche Civitanova: “Chiudiamo questa regular season al primo posto: un traguardo che ci fa piacere aver raggiunto, soprattutto perché lo abbiamo fatto con le nostre forze e con i nostri mezzi, senza attendere gli altri risultati. Anche questa sera i miei ragazzi hanno giocato un’ottima gara, con la giusta intensità e con il giusto approccio, facendo capire di voler i tre punti in palio fin dall’inizio. Oltre al fatto che abbiamo conquistato la qualificazione alla prossima Champions League, sono molto soddisfatto di aver ottenuto la prima posizione in una Superlega di alta qualità e molto equilibrata”.

GI GROUP SPONSOR MATCH DI QUESTA SERAGi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro, è stata presente questa sera, nella partita Gi Group Monza – Cucine Lube Banca Marche Civitanova, con un desk in cui tutti coloro che hanno voluto hanno potuto lasciare il loro curriculum vitae al personale di Gi Group. Un’occasione, messa a disposizione dal title sponsor monzese, che ha dato la possibilità, oltre che di mettersi in gioco, anche di avere maggiori informazioni sull’azienda e sui servizi che offre.

PROSSIMI APPUNTAMENTI:Il Gi Group Team Monza sarà impegnato domenica 6 marzo, nell’undicesima e ultima giornata di ritorno della regular season della Superlega UnipolSai, contro la Calzedonia Verona, alle ore 18.00, alla PalaOlimpia di Verona (diretta Sportube/Lega Volley).

GI GROUP MONZA vs CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA 0-3 (21-25, 22-25, 16-25)

GI GROUP MONZA: Beretta 2, Raic 16, Galliani 3, Verhees 7, Jovovic 1, Botto 8; Rizzo (L). Rousseaux, Sala 1. N.E. Daldello, Mercorio, Brunetti (L), Gao Qi. All. Vacondio

CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Cester 6, Miljkovic 14, Cebulj 11, Stankovic 8, Christenson 3, Juantorena 13; Grebennikov (L). Priddy. N.E. Fei, Parodi, Vitelli, Corvetta, Podraskanin. All. Blengini

Arbitri: Puecher Andrea, Boris Roberto
NOTE
Durata set: 27‘, 29‘, 25‘. Totale 1h21’
Gi Group Monza: battute vincenti 0, sbagliate 14, muri 3, errori 19, attacco 54%
Cucine Lube Banca Marche Civitanova: bv 0, bs 17, m 4, e 21, a 65%
Spettatori: 3531
Impianto: Palazzetto dello Sport di Monza
MVP: Micah Christenson (Lube Civitanova)