“Immagini della fantasia” la fiaba è servita: inaugurazione in Arengario

5 febbraio 2016 | 03:19
“Immagini della fantasia” la fiaba è servita: inaugurazione in Arengario

Grande attesa come ogni anno per la sensazionale mostra per grandi e piccini “Le immagini della fantasia”. Dal 7 febbraio al 13 marzo sarà esposta al Palazzo dell’Arengario.

Grande attesa come ogni anno per la sensazionale mostra per grandi e piccini “Le immagini della fantasia”. Dal 7 febbraio al 13 marzo al Palazzo dell’Arengario di Monza sarà esposta la 33° edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia della Fondazione Zavrel di Sàrmede.

“Siamo sempre orgogliosi di ospitare questa mostra – afferma Francesca dell’Aquila, assessore alle Politiche culturali e di sostenibilità – riceviamo l’apprezzamento di un pubblico molto vario, il tema è legato al mondo dell’infanzia con il consueto binomio tra illustrazioni e libri che rende caratteristica questa mostra insieme alla sua lunga storia”.

Tema per l’edizione 2016 è “La fiaba è servita – Cibi incantati dell’Italia”. Chiuso il grande evento di Expo è stato scelto di continuare ad affrontare l’importante tematica del cibo connessa alle tradizioni culinarie perché una giusta cultura del cibo può aiutare a rendere migliore la qualità della vita.

Immagini-Fantasia-2016-relatori1Ricchissimo il calendario delle attività proposte per promuovere la lettura e i libri illustrati presenti in mostra. “Le immagini della Fantasia è la rassegna più attesa dal mondo scolastico – afferma Rosario Montalbano, assessore all’Educazione –  Saranno proposti laboratori, incontri e non mancheranno le tanto amate visite guidate. Ad accompagnare gli studenti durante la settimana saranno i bibliotecari del Sistema Urbano di Monza, mentre il sabato e la domenica adulti e bambini saranno seguiti dai licei artistici Preziosissimo Sangue e “Nanni Valentini” di Monza e “Amedeo Modigliani” di Giussano.

Come lo sorso anno la mostra sarà suddivisa in tre parti: la sezione panorama con 30 libri selezionati dalla fondazione Sàrmede esposti lungo le pareti perimetrali della sala e raggruppate secondo la nazionalità degli artisti; la sezione ospite d’onore quest’anno dedicata all’artista italiana Giulia Orecchia e infine la sezione tematica “La fiaba è servita – Cibi incantati dell’Italia” con illustrazioni realizzate da artisti affermati posizionate nell’area d’ingresso.

Ma non solo Monza sarà al centro della mostra. Hanno infatti aderito anche Brugherio che ospiterà, a Palazzo Ghirlanda Silva dal 30 al 21 febbraio, la sezione con illustrazioni degli allievi dei corsi estivi della scuola di Sàrmede e quelle degli artisti che hanno illustrato il libro “La fiaba è servita – Cibi incantati dell’Italia” e Lentate sul Seveso che ospiterà la stessa sezione dal 25 febbraio all’11 marzo al Centro Civico Terragni.

L’aspetto di collaborare con varie realtà del territorio permette di realizzare come sempre un evento straordinario – dichiara Giustino Pasciuti, direttore del sistema bibliotecario urbano – Oltre ad avere l’appoggio di scuole d’arte nelle visite guidate e negli allestimenti della mostra, avremo l’offerta proposta dalla Libreria “Librogiocando” di Monza che si occuperà di organizzare un’attività durante l’inaugurazione, di preparare cinque laboratori e di allestire un bookshop nei fine settimana in Arengario”.

Appuntamento quindi sabato 6 febbraio alle ore 17.00 al Palazzo dell’Arengario per l’inaugurazione ufficiale della mostra “Le immagini della fantasia” con la straordinaria presenza dell’artista Giulia Orecchia.

Clicca qui per visualizzare il programma completo della mostra.