Lesmo “Ciao Bullo” vince il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia #video

1 febbraio 2016 | 11:00
Share0
Lesmo “Ciao Bullo” vince il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia #video

Premiato sabato 30 gennaio alla Biennale di Venezia ed ancora in concorso per il premio del MIUR il videoclip “Ciao Bullo” della 3°D della scuola media Don Milani di Lesmo.

“Sarai forte, sarai bello ma ti manca il cervello”. Questo è il motivetto che tutti gli studenti della 3D ripetono come un mantra. Sopratutto da sabato, dopo che hanno vinto il Leone D’Argento.

Premiato sabato 30 gennaio alla Biennale di Venezia ed ancora in concorso per il premio del MIUR il videoclip “Ciao Bullo” della 3°D della scuola media Don Milani di Lesmo.

Il progetto “Ciao Bullo” è partito l’anno scorso dall’iniziativa della professoressa di matematica e coordinatrice di classe Simona Sanvito, che ha deciso di dedicare le sue ore di lezione ad un attenta riflessione sul bullismo. Passione ed esigenza si sono unite, coinvolgendo il professore di musica e pianista Luigi Nicolardi, che ha preso la palla al balzo pensando ad una canzone per affrontare questo tema, così ostico, in maniera creativa.

“Dopo qualche episodio di scambio di offese in whatsapp e face book, di mini-cyberbullismo, abbiamo deciso di affrontare il discorso prima che si trasformasse in qualcosa di più grande, come è accaduto in altre scuole”, ha spiegato il professor Nicolardi.

Nessuna ambizione artistica, nessun pensiero per un concorso, fino a quando il MIUR ha inviato comunicazione alle scuole sul proprio progetto sul bullismo e la classe 3°D ha deciso di parteciparvi.

Il prodotto artigianale non era più sufficiente per un concorso nazionale, quindi i genitori hanno deciso di finanziare il progetto fornendo i fondi necessari per prenotare uno studio di registrazione professionale. Un passo imprescindibile per fare il salto di qualità con un arrangiamento professionale.
“Gli studenti erano eccitati all’idea di registrare in un vero studio, la loro passione ed il loro coinvolgimento nel progetto crescevano giorno per giorno”, ha raccontato con entusiasmo Luigi Nicolardi.

Non si sa ancora l’esito del concorso ministeriale, che la 3D ha sabato vinto il Leone D’Argento.  Le cose sono andate così: una volta terminata la registrazione in studio, i professori sono venuti a conoscenza del premio “Leone d’argento per la creatività” della Biennale di Venezia. Così hanno subito contattato il genitore di un alunno per girare il videoclip da aggiungere alla canzone per partecipare al concorso.  E ne è valsa la pena.
Tra più di cento iscritti, la 3°D dell’Istituto di Lesmo è brillata ed ha colpito la giuria per la sua originalità. “La scelta è ricaduta sul genere rap – racconta il professor Nicolardi – per la centralità delle parole rispetto alla musica ed ho voluto un arrangiamento simile a quello di Willy il Principe di Bel Air per distaccarmi dal concetto di rap come denuncia arrabbiata dei problemi della società”.

Un testo brillante, un motivetto che rimanda alla celebre sigla con tanto di ritornello “Sarai forte, sarai bello ma ti manca il cervello” e la passione di insegnanti e studenti sono gli ingredienti che hanno spedito la classe diritta sul palco della Biennale per essere premiata dalle mani di Paolo Baratta, direttore della Biennale di Venezia in compagnia del dirigente scolastico Stefania Bettin, fiera del lavoro del suo istituto.

L’entusiasmo prosegue, caricato giovedì pomeriggio, il video ha già superato le 7.000 visualizzazioni.