Mercato immobiliare, tira aria di ripresa sul mattone brianzolo

Nuova indagine dell’Osservatorio della Camera di commercio di Monza
Tira un’aria diversa per il mercato immobiliare brianzolo. Secondo le ultimi indagini condotte dall’Osservatorio degli Immobili della Camera di commercio di Monza, gli appartamenti in vendita si sono ridotti a poco già di 30 mila unità. La domanda dunque recupera e per Monza l’indice di assorbimento annuale delle abitazioni in vendita si attesta al 41,8%, per la Brianza al 25,8%.
A dare la scossa a un settore in stallo da tempo, sono stati gli appartamenti recenti, che rappresentano il 43% del totale degli scambi a Monza, il 47,6% della Brianza. Il nuovo pesa circa il 20% (in diminuzione rispetto agli scorsi anni), mentre resta stabile la quota dell’usato (che oscilla dal 32,6% della Brianza al 36% di Monza).
Le parole di Mauro Danielli, presidente dell’Osservatorio sembrano confermare questa nuova tendenza positiva: “Ci troviamo di fronte a una nuova stagione per il mercato immobiliare di Monza e della Brianza – spiega Danielli -. Sembra che la primavera abbia anticipato il suo arrivo portando un’aria frizzante data dall’andamento in crescita del numero delle transazioni, che si traduce quindi in un sentiment positivo degli operatori che a sua volta influenza il mercato, innescando un circolo virtuoso”.
L’inverno immobiliare sembra dunque passato, mentre la primavera pare essere alle porte. Danielli però predica prudenza: “Ci aspettiamo una primavera caratterizzata da un andamento ancora altalenante – ha aggiunto -, in cui l’aumento della domanda potrà essere sostenuta da una ripresa solida del potere d’acquisto delle famiglie e dai mutui erogati. Siamo finalmente usciti da una visione depressiva, dove i rari elementi positivi rappresentavano l’imprevedibile”.
Capitolo prezzi: per quello delle abitazioni è stata una contrazione semestrale di -0,6%, con un costo medio di quasi 1.300 euro al metro quadro.Sul fronte canoni di locazione, invece, a Monza è stato registrato un canone medio di 67 euro al metro per appartamenti di oltre 70 metri quadri non arredati, mentre in Brianza si registra un aumento del 2,4% in 6 mesi, per un canone medio di 64 euro al metro quadro.