Monza, Esselunga – Coop: in via Lecco la sfida all’ultimo carrello è servita

Due nuovi centri commerciali potrebbero aprire i battenti in via Lecco, a pochi metri l’uno dall’altro.
Per un supermercato che se ne va, ecco un’altro che arriva. Fra non molto, a pochi metri dalla vecchia Esselunga di via Lecco, potrebbe aprire i battenti uno spazio commerciale targato Coop. Secondo le indicazioni fornite dall’assessore comunale all’Urbanistica, Claudio Colombo, il nuovo super dovrebbe trovare posto all’interno dell’ex Caveau Fm, struttura specializzata nella custodia e pulizia di pellicce, oramai chiuso da oltre 10 anni.
I tempi non sono ancora certi. Di sicuro ci sono però le dimensioni del nuovo centro: 800 metri quadrati che rappresenterebbero una prima volta in assoluto per Monza e che finirebbero per aprire una vera e propria guerra di scontrini con Bernardo Caprotti, il patron dell’Esselunga, autore nel 2007 del libro denuncia “Falce e carrello” proprio contro lo strapotere delle Coop “rosse”.
“Poche settimane fa abbiamo ricevuto una richiesta di permesso di costruire un super di circa 800 metri quadrati all’interno della struttura vecchia struttura Caveau Fm – spiega l’assessore -. Non abbiamo idea di quali possano essere i tempi di realizzazione. La pratica è all’esame degli uffici e se tutti gli estremi di legge saranno soddisfatti, il permesso verrà rilasciato”.
A preoccupare, però, è la questione traffico. La zona è già molto congestionata e l’idea di vedere aprire una nuova strutture di vendita di quelle dimensioni lascia molti dubbi, soprattutto perché nel piano di recupero dell’area ex Esselunga, Caprotti ha comunque la possibilità di inserire la realizzazione di un suo nuovo punto vendita di circa 600 metri quadrati.
All’orizzonte si profila dunque uno scontro commerciale fra giganti della grande distribuzione. “Ben venga – commenta Paolo Piffer, consigliere comunale PrimaVera Monza -. L’improntante è a che a guadagnarci siano i cittadini. Se la presenza di due supermercati porterà a migliorare la qualità dell’offerta e a ridurre i prezzi, non posso che esserne soddisfatto”. Piffer, però, assieme a molti consiglieri dell’opposizione, da quelli seduti fra i banchi di Forza Italia ai leghisti, lancia l’allarme traffico. “Notiamo con interesse che dopo le coop rosse del settore edile fatte arrivare durante la giunta Faglia – spiega Simone Villa, capogruppo in consiglio comunale del Carroccio -, stanno arrivando adesso le coop rosse del settore commerciale. Faccio fatica pensare che questa idea della coop sia nata solo pochi mesi fa. Ma al di là delle speculazioni politiche, ciò cui l’amministrazione deve stare attenta è il traffico. La zona di via Lecco è già fortemente congestionata, se non si presta attenzione alla questione parcheggi, l’apertura di nuovi spazi commerciali potrebbero provocare il collasso.”