Monza, furti di gomme in aumento. In pochi denunciano

Una escalation in aumento, lento ma costante, che alimenta purtroppo anche un mercato sommerso fatto di domanda e offerta.
Furti di gomme d’auto in aumento a Monza. La tecnica è più o meno sempre la stessa. Una scena che si ripete con i tipici clichè: i ladri agiscono prevalentemente la notte, in vie non troppo trafficate, alzando il mezzo e piazzando sotto dei mattoni. Teatro del fenomeno non è un quartiere o una zona in particolare, il reato si consuma senza distinzione.
Una escalation in aumento, lento ma costante, che alimenta purtroppo anche un mercato sommerso fatto di domanda e offerta. In pochi, la mattina seguente, davanti alla scena decidono però di denunciare alle autorità competenti.
Ma il capoluogo brianzolo non è il solo ad essere interessato dal fenomeno. Solo poche settimane fa a Brugherio i carabinieri hanno colto sul fatto un uomo mentre stava rubando le gomme da un’auto in sosta. I militari della stazione di Brugherio insieme al personale dell’aliquota radiomobile di Monza stavano effettuato un servizio in borghese mirato proprio per contrastare il furto di pneumatici, quando nella notte tra il 18 e il 19 gennaio hanno sorpreso l’uomo mentre stava tentando di smontare le gomme di una vettura parcheggiata in largo Donatori di sangue a Brugherio. Il ladro aveva già aveva posizionato una pompa idraulica per sollevare il veicolo.