Monza, pioggia di multe in via Ardigò. Residenti: “Segnaletica dubbia”

Parcheggiare o non parcheggiare, questo è il dilemma. In via Ardigò, a Monza, questa settimana sono fioccate alcune multe.
Parcheggiare o non parcheggiare, questo è il dilemma. In via Ardigò, a Monza, questa settimana sono fioccate alcune multe. Divieto di sosta: questa la ragione delle sanzioni emesse dagli uomini della Polizia locale di via Marsala.
Per alcuni però si è trattata di una “doccia gelata” perché convinti di aver lasciato la proprio auto là dove il codice della strada lo prevede. Ma perché, anche alcuni residenti della zona, hanno dei dubbi sulla possibilità o meno di posteggiare in quel tratto di strada?
Le perplessità nascerebbero dalla “combinazione segnaletica orizzontale e verticale”: le strisce sono continue e indicano il divieto di parcheggio, il cartello, posto sul lato sinistro all’interno di una piccola aiuola divisoria, riporta invece il divieto di sosta il giovedì (dalle ore 12.30 alle ore 15.30) per lavaggio strada. “Se non è possibile parcheggiare, perché il cartello svetta proprio su quel lato di strada? – domanda una residente – Quale segnaletica, tra la verticale e l’orizzontale, dobbiamo considerare valida?”
La risposta è entrambe. Dal comando dei vigili spiegano che la segnaletica (orizzontale) parla chiaro: con la striscia di margine continuo la sosta è vietata e il rischio, nei giorni di lavaggio strada (segnaletica verticale), è di vedersi portare via il proprio mezzo.