Monza: proseguono le domeniche da favola al Teatro Triante

Ultimi appuntamenti per la Rassegna dedicata ai più piccoli. Doppio appuntamento con la comicità sia domenica 14 che domenica 21 febbraio.
Ultimi appuntamenti per la Rassegna dedicata ai più piccoli. Domenica 14 febbraio doppio appuntamento con la comicità: al mattino la stravagante Ms Rosie divertirà bambini e bambine allestendo un improbabile tè delle cinque nello spettacolo in lingua inglese “Tiny tales for tea”, mentre nel pomeriggio due piratesse agguerrite si contenderanno un tesoro tra giochi, risate e canzoni improvvisate in “Il Baule di Peter Pan”.
Domenica 21 febbraio, invece, la rassegna si conclude con due novità: “Tiny tales at the beach”, la nuova avventura di Ms Rosie in partenza per il mare e “A sgranocchiar fiabe”, spettacolo interattivo dedicato ai bambini dai quattro anni in su.
La Rassegna è diretta e organizzata dalla cooperativa teatrale La Baracca di Monza, con la collaborazione e il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monza e con i patrocini di Regione Lombardia e Provincia di Monza e Brianza presso il Teatro Triante in Via Duca d’Aosta 8/a Monza.
Il costo del biglietto è di 7 euro per gli spettacoli pomeridiani e di 4 euro per gli spettacoli del mattino; è possibile prenotare attraverso il sito: www.baraccadimonza.it. La tessera gratuita “Baraccard”, disponibile in biglietteria, darà diritto a un ingresso gratuito ogni 6 ingressi. Sono previste convenzioni con Touring Club Italiano, Teatro Binario 7 Monza, Scuola delle Arti Monza, Teatro dell’Elica Lissone. Per maggiori informazioni: Cooperativa Teatrale La Baracca di Monza, 039.463070 (dalle 10 alle 16), info@baraccadimonza.it
Ecco nel dettaglio gli spettacoli:
14 febbraio 2016 ore 10.30
TINY TALES FOR TEA
Spettacolo in inglese (anche per chi l’inglese non lo sa)
per bambini dai 18 mesi
Compagnia La Baracca di Monza
Teatro di narrazione con oggetti animati
Che cosa serve per prendere il tè? Ms Rosie lo sa benissimo: ci vuole una tovaglia…o forse sarà un serpente? Ci vogliono tazze e cucchiaini… o saranno forse cappelli e antenne di api ronzanti? E gli invitati? Saranno pupazzi di peluches oppure gli amici Mary e Tommy Mouse ed il ragno Incy Wincy?
Tiny tales for tea affronta giocosamente il tema del riconoscimento di oggetti di uso quotidiano conosciuti dal bambino, racconta storie delicate i cui protagonisti sono gli “amici” di ogni bambino: peluches e …immaginazione.
14 febbraio 2016 ore 16.30
IL BAULE DI PETER PAN
Teatro d’attore e musica con pupazzi
per bambini dai 3 anni
Compagnia La Baracca di Monza
Teatro d’attore con pupazzi
Pirata S. e Pirata F. arrivano da isole diverse, seguendo mappe diverse , ma si trovano insieme sull’Isola Che Non C’è davanti allo stesso baule. Qualcuno ha sicuramente sbagliato! L’una è certa di dover portare quel baule a Peter Pan mentre per l’altra è indiscutibile che sia lei a dover portare il baule di Peter Pan. Chi ha ragione?
Cercando di scoprirlo le due corsare duellano in uno scontro/confronto pieno di storie strampalate e racconti di avventura. Ma su entrambe si allunga l’ombra di un misterioso pericolo: un insistente, minaccioso, assillante ticchettio!
21 febbraio 2016 ore 10.30
TINY TALES AT THE BEACH
Spettacolo in inglese (anche per chi l’inglese non lo sa)
per bambini dai 18 mesi
Compagnia La Baracca di Monza
Teatro di narrazione con oggetti animati
Oh oh questa volta Ms Rosie ha deciso di partire per il mare anche se non è estate. Viene quindi da chiedersi… che cosa metterà in valigia? Un paio di scarponi forse? O paletta e secchiello? E che nuovi strampalati amici incontrerà in questa bizzarra avventura che la aspetta?
Con Tiny tales at the beach proseguono i buffi appuntamenti di Ms Rosie per giocare con la lingua inglese.
21 febbraio 2016 ore 16.30
A SGRANOCCHIAR FIABE
Spettacolo interattivo
per bambini dai 4 anni
Compagnia La Baracca di Monza
Animazione teatrale
C’era una volta un povero lupacchiotto
che portava alla nonna la cena in un fagotto.
E in mezzo al bosco dov’è più fosco
incappò nel terribile Cappuccetto Rosso
(Gianni Rodari)
Il pubblico potrà gustare uno spettacolo interattivo che, cancellando la distinzione tra scena e platea, lo renderà protagonista delle vicende narrate. Tra lupi affamati, nonne svampite e focaccine fragranti scopriremo insieme le più strabilianti versioni della fiaba per eccellenza.