Monza, Viale Libertà: quando le strisce pedonali diventano invisibili

26 febbraio 2016 | 10:50
Share0
Monza, Viale Libertà: quando le strisce pedonali diventano invisibili

Sempre meno sicurezza in Viale Libertà, luogo in cui pian piano sta scomparendo la segnaletica orizzontale sulla strada.

I pedoni attraversano viale Libertà tenendo le dita incrociate e trattenendo il respiro. Le strisce pedonali sono talmente sbiadite che bisogna quasi indovinare dove sono, in particolare di notte.

Non se ne può più. Giorno dopo giorno è sempre più difficoltoso e pericoloso quell’attraversamento. Siamo stati ieri, 25 febbraio, sul posto e ci siamo resi conto di quale sia la situazione.

Il viale Libertà non è mai stato l’emblema della sicurezza, come abbiamo visto anche dai numerosi incidenti, anche mortali (Leggi la notizia dell’investimento di un anziano). Nel tempo la segnaletica si è sbiadita sempre più.
Ad aggravare la situazione l’enorme flusso di auto e la loro velocità che arriva addirittura a doppiare il limite massimo consentito  in un centro abitato, ovvero i 50 chilometri orari.  Il povero passante diventa un birillo di una pista da bowling.

Situazione analoga anche nelle vie limitrofe. Siamo stati all’incrocio con via Merelli, luogo molto trafficato che unisce viale Libertà e Via Lecco, e si è notato come il problema sia sempre lo stesso: segnaletica che col tempo si sta cancellando, andando a creare ulteriori difficoltà per i passanti.

Qualche intervento era stato preso, sopratutto dopo le due tragiche morti dei giovanissimi Elio Bonavita e Matteo Trenti a Monza, e grazie anche all’intervento di Striscia la Notizia e del suo inviato monzese Valerio Staffelli (clicca qui per leggere come è andata quando Staffelli si è trovato faccia a faccia con il sindaco)

Ora l’attenzione deve tornare su viale Libertà, prima che la cronaca torni a occuparsene.

#fotogallery