Nasce il gruppo FAI del vimercatese: 23 i comuni interessati

Il Fai del vimercatese è diventato realtà: presentato sabato a Oreno di Vimercate il gruppo che riunisce al proprio interno 23 comuni della zona.
Il Fai del vimercatese è diventato realtà: presentato sabato, 20 febbraio, a Oreno di Vimercate il gruppo che riunisce al proprio interno 23 comuni della zona.
L’incontro è avvenuto nella corte Rustica della famiglia Borromeo a Oreno alla presenza del rappresentante di delegazione del Fai di Monza e Brianza, Elena Colombo, e di tutti i sindaci dei 23 comuni coinvolti dal nuovo progetto ovvero: Agrate Brianza, Aicurzio, Arcore, Bellusco, Bernareggio, Biassono, Burago di Molgora, Busnago, Camparada, Caponago, Carnate, Cavenago di Brianza, Concorezzo, Cornate d’Adda, Lesmo, Mezzago, Ornago, Roncello, Ronco Briantino, Sulbiate, Usmate Velate,Villasanta e Vimercate. “Il Vimercatese – ha detto Andrea Rurale, Presidente FAI Lombardia , che ha presieduto l’evento – è un territorio con un patrimonio di Beni da far conoscere ai cittadini e da valorizzare”.
Complessivamente il Fai del vimercatese ha oggi un bacino di 200.000 abitanti cui rivolgere le iniziative di promozione e tutela del patrimonio culturale e ambientale del territorio e le opportunità di crescita e formazione per i giovani. Dopo l’inaugurazione tutti i presenti hanno potuto seguire una visita guidata all’interno del casino di caccia della corte Borromeo accompagnati da alcune guide di eccezione come la vimercatese Rossella Moioli (in foto di spalle durante la visita guidata).
Il Fai del vimercatese si affiancherà quindi alle altre associazioni ed enti che già lavorano per la promozione artistica e culturale di un territorio ricco di luoghi da visitare e soprattutto da valorizzare grazie alla passione di chi ogni giorno lavora per questo obiettivo.
il direttivo del gruppo Fai del vimercatese