Pro Lissone: settimo posto in serie B1 e diciottesimo in B2

24 febbraio 2016 | 00:10
Share0
Pro Lissone: settimo posto in serie B1 e diciottesimo in B2

Doppio impegno lo scorso weekend per la ginnastica femminile della Pro Lissone. In campo ad Arcore la formazione di serie B1 il sabato e serie B2 la domenica.

Doppio impegno lo scorso weekend per la ginnastica femminile della Pro Lissone. Sabato 20 febbraio in pedana per la prima prova del campionato di serie B1 le sorelle Silvia e Lisa Levati, Vittoria Viganò, Maddalena Parma e Ambra Noseda, accompagnate dai tecnici Federica Gatti e Giacomo Camiciotti.

La gara inizia alle parallele asimmetriche per le tigrotte lissonesi, che schierano Parma (8,85), Levati L. (9,65) e Noseda, già campionessa regionale di Specialità (9,80).  Dopo la rotazione di pausa è il turno della trave, con Lisa Levati (12,00), Parma (12,35) e Viganò (11,10). Al corpo libero ruotano entrambe le sorelle Levati (12,90 per Lisa e 11,15 per la campionessa italiana di Specialità), insieme a Parma (11,55): un piccolo infortunio alla caviglia a Levati Senior influisce sia sull’esercizio, che sulla concentrazione generale della squadra. La gara si chiude al volteggio, che ha visto protagoniste Levati L. (13,35), Parma (10,10) e Viganò (11,45), che sostituisce, appunto, Silvia Levati, inizialmente prevista sull’attrezzo.

“Abbiamo fatto una buona prova sui primi tre attrezzi – ha commentato Giacomo Camiciotti – dopo i quali eravamo in lizza per il terzo/quarto posto. Da sottolineare la prova molto pulita di Noseda in parallele e il notevole aumento del bagaglio tecnico di Lisa Levati, che porta numerosi elementi nuovi e complessi. Fino a quel momento bene anche Parma e Viganò. Purtroppo abbiamo perso la concentrazione dopo l’infortunio di Silvia Levati al corpo libero, con prestazioni al volteggio al di sotto delle nostre possibilità, che ci relegano al settimo posto finale. Per la seconda prova sarà necessario incrementare il punteggio conclusivo di squadra per cercare di centrare l’obiettivo della Finale Nazionale”.

Pro -Lissone-B2-Arcore-2016La domenica mattina è invece il turno della squadra di B2 della Pro Lissone, formata dalle due Junior Elisa Redaelli e Martina Allievi e dall’allieva Alice Mauri, accompagnate in pedana da Massimo Gallina e Sara Varisco; due ginnaste per ogni attrezzo, con i migliori sei punteggi che concorrono al punteggio finale.

In settimana, purtroppo, in via Dante c’è da registrare l’infortunio alla mano di Elisa Redaelli, che si vede costretta a gareggiare solo al volteggio; subentra sugli altri attrezzi la giovane Mauri.

Si inizia con il primo turno sulla pedana del corpo libero, con Mauri che propone un esercizio leggermente modificato rispetto a quello del Torneo Allieve, e Allievi che arricchisce il suo esercizio di un nuovo elemento. Si gira al volteggio, con Redaelli che propone un salto semplificato per non sovraccaricare eccessivamente la mano e Allievi.

In parallele asimmetriche ancora qualche elemento nuovo per Allievi, mentre un errore influisce sul punteggio finale di Mauri.
In chiusura si passa in trave, con il buon esercizio di Mauri e l’ottima esecuzione di Allievi, che conclude la sua gara sui quattro attrezzi senza sbagliare nulla.

Ecco i punteggi delle tre ginnaste sui singoli attrezzi:
Mauri: PA 7,65; TR 9,50; CL 11,00
Allievi: VT 12,20; PA 7,60; TR 11,50; CL 11,85
Redaelli: VT 11,15
Per un totale di squadra di 66,85 e il diciottesimo posto in classifica su ben 42 squadre partecipanti.

“I punteggi erano in generale piuttosto bassi – ha commentato Massimo Gallina – Sicuramente avremmo potuto fare qualcosa in più con Elisa a disposizione su più attrezzi, ma Alice è stata comunque brava a gareggiare, da Allieva, con atlete più esperte. Martina ha dimostrato una buona maturità psico-tecnica, ha portato in gara tutti e quattro gli attrezzi con nuovi elementi senza commettere errori. Speriamo, con la prossima gara, di centrare la finale nazionale: sarebbe un ottimo risultato per questo giovanissimo gruppo”.