Ricetta di Carnevale: chiacchere alla crema di nocciole

Croccanti, fritte, al forno, con lo zucchero a velo o la cioccolata: le chiacchere sono facilissime da preparare.
Sono il dolce di Carnevale per eccellenza. Croccanti, fritte, al forno, con lo zucchero a velo o la cioccolata: le chiacchere sono facilissime da preparare. Nelle varie regioni di Italia sono chiamate in diversi modi ma la costante รจ una e una sola, sono buonissime e piacciono sia a grandi che piccini!!!
Per gustarle bastano davvero pochi semplici passaggi, serve solo lo strumento addatto per tagliarle. Vediamo insieme cosa occorre.
Ingredienti
โ olio di semi
โ 60 gr. di burro
โ 10 gr di lievito in polvere
โ 70 gr. di zucchero bianco
โ 3 uova e uno tuorlo
โ 520 gr di farina
โ crema di nocciola
Preparazione
In una terrina unite farina, lievito, zucchero, uova e tuorli. Mescolate per bene il tutto e create una sfera di pasta. Fate riposare la sfoglia per almeno 30 minuti in frigo. Stendete la pasta con lโaiuto della nonna papera e create un velo spesso pochi millimetri. Ritagliate le chiacchere con lโaiuto della rotella stellata, creando delle striscioline della larghezza di circa due dita.
Fate friggere in abbondante olio di semi caldo per pochissimi minuti, girando fino a quando entrambi i lati sono belli dorati. Scolate su carta assorbente e guarnite con la crema di nocciole leggermente fusa.
Buon appetito a tutti!
(foto di Roberto Bozza)