Tre punti d’oro per Gi Group Team: la LPR Piacenza si arrende 3-1 a Monza

22 febbraio 2016 | 10:12
Share0
Tre punti d’oro per Gi Group Team: la LPR Piacenza si arrende 3-1 a Monza

Un sorriso da tre punti quello strappato dal Gi Group Monza alla LPR Piacenza nell’ottava giornata di ritorno della Superlega UnipolSai.

Un sorriso da tre punti dall’importanza fondamentale, quello strappato dal Gi Group Monza alla LPR Piacenza nell’ottava giornata di ritorno della Superlega UnipolSai.

Di fronte al pubblico amico del Palazzetto dello Sport di Monza, riscaldato da più di 1600 spettatori, il sestetto di Oreste Vacondio si regala la vittoria numero sette della stagione, la prima in casa in questo girone di ritorno, che vale nuovamente un posto tra le prime otto della graduatoria, a quattro giorni dallo scontro diretto in Veneto contro i patavini.

Monza-Piacenza-ritorno2016-by-Luca-Colnago-15Trascinati da un Raic in giornata di grazia (MVP del match per la seconda partita di fila grazie a 25 punti e 6 ace), dai lampi di Botto e dalla rocciosa ed esplosiva coppia centrale Verhees e Beretta (10 e 11 punti e 2 e 3 muri finali), i monzesi riescono a riaddrizzare una gara che era partita male, alla luce di un primo set conquistato dai piacentini grazie a due turni di battuta efficienti di Zlatanov (22 punti e 5 ace). Nel secondo e terzo gioco il Gi Group Team è bravo a sfruttare qualche black-out della LPR per chiudere a proprio favore entrambi i giochi, ma rischia nel quarto, quando il sestetto di Giuliani fa le prove di allungo proprio nella parte finale del gioco, scappando prima 20-18 e poi addirittura 24-22. E’ ancora la versatilità degli attacchi di Raic a confondere le idee alla LPR che, dopo aver subito la rimonta del Gi Group Team (26-26), si arrende 28-26, scivolando per la settima volta consecutiva in questo girone di ritorno. Monza può quindi gioire e pensare con più serenità al rush finale che decreterà, con tre giornate rimaste, un posto tra le prime otto della regular season della Superlega UnipolSai 2015/2016.

Monza-Piacenza-ritorno2016-by-Luca-Colnago-20Ivan Raic, schiacciatore Gi Group Team Monza: “E’ stata una vittoria fondamentale. Sono tre punti importantissimi che ci mantengono vivi nella corsa per i playoff Scudetto. Il nostro inizio non è stato certamente dei migliori: sentivamo la pressione di dover fare risultato e questo non ci ha aiutato ad esprimere la nostra abituale pallavolo. Poi, come contro Molfetta e Perugia, è venuta fuori la nostra qualità, il nostro carattere, che è stata la svolta per aggiudicarci la piena posta in palio ed avere la meglio su una squadra, Piacenza, ricca di esperienza e capacità, nonostante la posizione in classifica”.

Stefano Patriarca, centrale LPR Piacenza: “Cosa è mancato? Quello che ci sta mancando da tutta la stagione: la continuità. Nei momenti caldi dei set facciamo fatica a mantenere alto il ritmo di gioco, facendoci recuperare e consentendo agli avversari di ritornare pericolosi nel parziale. Peccato, perché forse meriteremmo qualcosa in più, però c’è ancora tempo per lavorare, visto che nei playoff per la Challenge Cup si ripartirà praticamente da zero”.

LOMBARDA MOTORI SPONSOR MATCH: la gara tra Gi Group Team Monza e LPR Piacenza si è inserita in un evento dedicato a Lombarda Motori, uno dei prestigiosi partner del Consorzio Vero Volley, che è diventato così match sponsor della partita. In questo week-end la concessionaria di via Tiepolo (angolo viale Sicilia) a Monza è stata, oltre che al centro dell’attenzione al Palazzetto dello Sport di Monza, protagonista anche al Centro Commerciale il Gigante di Villasanta e con un “Porte Aperte” presso i propri show-room.

PROSSIMI APPUNTAMENTI: il Gi Group Team Monza sarà impegnato mercoledì 24 febbraio, nella nona giornata di ritorno della Superlega UnipolSai, contro la Tonazzo Padova, alle ore 20.30, alla Kioene Arena di Padova (diretta Sportube/Lega Volley).

GI GROUP MONZA vs LPR PIACENZA 3-1 (15-25, 25-21, 25-20, 28-26)

GI GROUP MONZA: Botto 12, Beretta 11, Raic 25, Galliani 1, Verhees 10, Jovovic 1; Rizzo (L). Rousseaux 10, Sala 2. N.E. Daldello, Mercorio, Brunetti (L), Renan, Gao Qi. All. Vacondio

LPR PIACENZA: Coscione 3, Patriarca 7, Papi 15, Perrin 15, Tencati 7, Zlatanov 22; Lampariello (L). Ter Horst 1, Tavares Rodriguez. N.E. Cottarelli, Kohut, Sedlacek. All. Giuliani

Arbitri: Venturi Giuliano, Pol Diego
NOTE
Durata set: 25‘, 29‘, 27‘, 35‘. Totale 1h53’
Gi Group Monza: battute vincenti 9, sbagliate 14, muri 7, errori 21, attacco 51%
LPR Piacenza: bv 8, bs 10, m 11, e 19, a 54%
Spettatori: 1612
Impianto: Palazzetto dello Sport di Monza
MVP: Ivan Raic

Foto di Luca Colnago