Università Valle Lambro boom di iscritti per il corso di criminologia

25 febbraio 2016 | 10:42
Share0
Università Valle Lambro boom di iscritti per il corso di criminologia

Il più gettonato è il corso di Criminologia ed il più anziano tra gli iscritti ha 78 anni, ma tiene il passo con quelli di 18. Ecco il perchè di tanto successo…

Stiamo diventando una vera e propria industria!queste le parole entusiaste di Rodolfo Suma, presidente dell’Università del Tempo Libero “Carlo Tremolada” della Valle del Lambro. Il più gettonato è il corso di Criminologia ed il più anziano tra gli iscritti ha 78 anni, ma tiene il passo con quelli di 18.

Proprio così, infatti, l’università vanta un corpo di iscritti di oltre 300 persone, con 50 docenti ed una decina di segretari per un totale di 40 corsi attivati ad ottobre ed altri in attivazione nel mese di marzo: una vera e propria fabbrica del sapere. La formula vincente? Il taglio pratico dei contenuti offerti dai corsi, sostenuto da buone nozioni teoriche, insieme con la varietà di discipline coinvolte che riescono ad attirare persone di tutte le età.

“Da ottobre 2015, abbiamo deciso di intitolare l’università al Cavalier Carlo Tremolada, ex presidente della BCC di Triuggio, insieme al quale io e la vice-presidente e rettrice professoressa Rosanna Zorlesi abbiamo fondato questa associazione culturale”, ha spiegato Rodolfo Suma. L’idea è nata con la collaborazione della Banca di Credito Cooperativo di Triuggio nel lontano 2009 ed oggi più che mai accoglie iscritti da tutta la provincia. La BCC mette a disposizione le sue aule a Triuggio per corsi e per l’ufficio della segreteria dell’università.

Boom di iscritti al corso di Criminologia, tenuto dal giudice Olindo Canali, vuoi per l’influenza delle serie TV, vuoi per il crescente numero di furti, i monzesi sono sempre più interessati alle indagini. I corsi si tengono circa tra le ore 14.30 e le ore 22.30 e sono frequentati per lo più da persone di una fascia di età compresa tra i 50 ed i 60 anni ma, soprattutto nell’ultimo periodo, interessano giovani dai 18 anni in su. I corsi più scelti tra i giovani sono quelli di lingue (inglese, spagnolo, francese, russo e tedesco) e di fotografia. Il costo per associarsi è di 10 euro ed i corsi costano tra i 30 ed i 50 euro: con una cifra forfettaria 80 euro si possono frequentare tutte le lezioni.

* nella foto sopra Rofolfo Suma e Rosanna Zolesi, sotto la foto dell’inaugurazione dell’anno accademico di ottobre 2015

utl-valle-lambro-bcc-triuggio-rodolfo-suma2