Arcore: al Teatro Nuovo lo spettacolo di beneficenza “Fame – Saranno cuochi famosi”

16 marzo 2016 | 00:21
Share0
Arcore: al Teatro Nuovo lo spettacolo di beneficenza “Fame – Saranno cuochi famosi”

Sei concorrenti provenienti da tutto il mondo si sfidano in tv in un reality show culinario. Questa la trama dello spettacolo di beneficenza in scena al Cineteatro Nuovo di Arcore venerdì 1 aprile.

L’associazione culturale La Mangrovia in collaborazione con il centro missionario Pime di Milano, con Volontariamo e con il Comune di Arcore organizza, venerdì 1 aprile alle ore 21.00, lo spettacolo FAME – Saranno cuochi famosi al Cineteatro Nuovo di Arcore in via San Gregorio 25.

Una compagnia di più di settanta giovani, tra attori, cantanti, ballerini e una band che suona dal vivo, presenta uno spettacolo con scenografie e testi originali, un musical ironico sui programmi televisivi di cucina, per suscitare una riflessione sul cibo, sullo spreco e sulla condivisione.

Fame-uno-spettacolo-per-suor-ValentinaSei concorrenti provenienti da tutto il mondo si sfidano in tv in un reality show culinario. Ognuno di loro vuole essere eletto “miglior cuoco del mondo” e sono disposti a tutto. Le sfide che affrontano sono terribili, senza esclusioni di colpi, studiate più per fare audience che per testare le loro capacità. Ogni cuoco porta con sé le proprie ricette, le proprie motivazioni, la propria storia che mostra le criticità del mondo di oggi legate al cibo: la fame nei paesi del terzo mondo, lo sfruttamento nell’industria alimentare, lo spreco, la schiavitù nei campi agricoli del sud Italia… Sprazzi taglienti e fugaci come nel linguaggio televisivo ma che costringono lo spettatore a riflettere. Il tutto è contornato da una guizzante ironia e parodia dei talent odierni che intervallano le riflessioni con spassose risate.

I biglietti sono disponibili presso il Cinema (biglietteria 039.601353) e presso l’Associazione del Volontariato (039.6015035 – volontariato.arcore@gmail.com). Il costo dei biglietti è di: intero 10 euro, poltronissime 15 euro, ridotti 5 euro.

Il ricavato servirà per l’acquisto di macchinari per il reparto maternità dell’Ospedale San Giuseppe di Gerusalemme, dove opera come ostetrica l’arcoresesuor Valentina Sala. L’ospedale si trova nella parte est di Gerusalemme ed è frequentato soprattutto dalla popolazione araba proveniente dai dintorni, dalla Cisgiordania e da Gaza. E’ gestito dalla Congregazione delle Suore di San Giuseppe dell’Apparizione, che è presente in Terra Santa dal 1848, sul territorio, sia israeliano sia palestinese, e offre la sua missione indistintamente a ebrei, musulmani e cristiani.

“L’obiettivo – scrive suor Vale – è assicurare, insieme ad un’autentica professionalità, un’esperienza della nascita che sia rispettata nella sua unicità e sia priva di violenza, nella speranza che questo possa contribuire ad un futuro di pace di cui questa terra ha tanto bisogno”.

Suor Valentina è sostenuta da Grumig, il Gruppo Missionario Giovani di Arcore, un gruppo di ragazzi che aiuta i missionari arcoresi, coinvolgendo la comunità, e soprattutto altri giovani, in attività diverse: raccolte di viveri e di materiali, testimonianze, animazione, raccolte fondi. Per informazioni: zaalex@alice.it – tel. 0396013531

La compagnia teatrale La Mangrovia nasce nel 2013, all’interno del centro missionario Pime di Milano. L’associazione raccoglie una settantina di ragazzi, alcuni dei quali già conoscevano il Pime per i cammini dedicati ai giovani, altri invece che non ne avevano mai sentito parlare, ma entrambi accomunati dal desiderio di cimentarsi in diversi ambiti artistici: recitazione, canto, ballo, scenografia, regia, organizzazione e produzione di spettacoli. Un modo nuovo e per nulla scontato per mettersi al servizio della Chiesa e per essere primo approdo per chi desidera avvicinarsi alla missione. “Dono di chi ha già ricevuto a chi aspetta di ricevere” questo è il nostro motto e il modo che abbiamo trovato di esprimere la nostra gratitudine attraverso il teatro.