Basket, serie D: niente da fare per Villasanta contro il Politecnico Milano
21 marzo 2016 | 00:07

Tutto quello che poteva andare storto, è andato per il verso sbagliato. Chiamata ad un assaggio di play off, considerato il valore dell’avversaria, la Ital Control Meters incappa in una sconfitta che rovina l’umore.
Tutto quello che poteva andare storto, è andato per il verso sbagliato. Chiamata ad un assaggio di play off, considerato il valore dell’avversaria, la Ital Control Meters incappa in una sconfitta che rovina l’umore e lascia tanto materiale sul quale riflettere. Immediatamente costretti a rincorrere per via degli errori dalla linea del tiro libero – saranno 19 i punti lasciati per strada a fine gara – e per via di una scarsa determinazione nel costruire gioco, i ragazzi di Silvestri si lasciano ingabbiare dall’energica pallacanestro degli avversari milanesi. Soltanto in apertura di ripresa, trascinati da una buona regia, dai punti di Galbiati e dal supporto del buon Casati, i biancoblu ritrovano con continuità la via della retina, raggiungendo anche un solo possesso di svantaggio. Le energie lasciate sul campo per costruire la rimonta saranno però una chiave di lettura dell’ultimo periodo di gara quando gli ospiti, ancora freschi ed atletici, manderanno a segno altri 25 punti in 10′ e chiuderanno definitivamente la questione “referto rosa”. «Spiace davvero moltissimo per come è andata la serata» riflette molto amareggiato Coach Silvestri «La sconfitta ci obbliga a vincere le prossime tre sfide per chiudere in testa al girone ma quello che più mi preoccupa è l’atteggiamento in vista dei play off: la settimana è stata molto positiva ma non siamo riusciti ad esprimerci a dovere sul campo».
SERIE D MASCHILE
ITAL CONTROL METERS VILLASANTA 66
POLITECNICO DI MILANO 83
VILLASANTA: Sormani 2, Ricci 20, Saini 2, Favalessa M. 10, Mungiovì 5, Galimberti 3, Galbiati 11, Casati 6, Mantelli 5. N.e.: Fajoui, Favalessa F. All. Silvestri.
POLITECNICO: Pontieri 7, Zenatti 2, Torri 5, Broelia 2, Clementoni 17, Viviano, Maggi 2, Tardini 10, Barbato 14, Bucci 4, Chessa 20. All. Di Benedetto.
PROGRESSIONE: 9-16, 27-42, 52-58.