Arcore, lunedì 4 Aprile si inaugura la pista ciclabile: ci sarà anche Berlusconi

Erano di Silvio Berlusconi i terreni donati al Parco Valle Lambro per costruire la pista ciclabile che corre lungo via Monte Cervino. E così ci sarà anche lui lunedì 4 aprile alle ore 11,00 al taglio del nastro.
Erano di Silvio Berlusconi i terreni donati al Parco Valle Lambro per costruire la pista ciclabile che corre lungo via Monte Cervino. E così ci sarà anche lui lunedì 4 aprile alle ore 11,00 al taglio del nastro.
A dare l’annuncio della fine lavori è lo stesso ente Parco. Il percorso in questione passa sul territorio villasantese e arcorese, a ridosso del fiume Lambro, tra le località di San Giorgio, Molino Sesto Giovane, La Ca’ Bianca, La Ca’. Poi, dalla Ca’ al centro di Arcore, i percorsi ciclabili sono già esistenti. Il collegamento tra Parco di Monza e Parco dei Colli Briantei costituisce solo uno dei 16 tracciati inseriti nel piano della ciclabilità del Parco della Valle del Lambro. I lavori sono iniziati nel 2015 e hanno avuto un costo di 191.817 euro.
Non solo ci sarà solo il Cavalier, ma anche il vice presidente di Regine Lombardia, Fabrizio Sala (in quota a Forza Italia) e, naturalmente, il presidente del Parco Valle Lambro Eleonora Frigerio.
“Le Piste ciclopedonali rappresentano il miglior biglietto da visita del Parco Regionale della Valle del Lambro. Attraverso questi percorsi, che si snodano nei punti più belli e suggestivi del territorio tutelato dall’Ente Parco, i cittadini, grandi e piccoli, gli sportivi, e tutti coloro che amano la natura, possono usufruire di un contatto diretto con il territorio. Le Vie del Parco conducono infatti nelle parti più incontaminate dove la natura la fa ancora da padrone, passando per le parti più agricole dove il lavoro dell’uomo convive da secoli nella Valle del Lambro, senza dimentica la storia e la cultura di questi luoghi – ha voluto sottolineare l’Avv. Eleonora Frigerio.