Collegamento Monza – Milano, quel metrò chiamato desiderio

Il comitato San Fruttuoso lancia l’allarme: aspettiamo da quasi 20 anni ma non succede niente
Monza e la metropolitana non hanno mai avuto un buon rapporto. Fra qualche mese, si spera, dovrebbe essere completato il prolungamento della linea 1 da Sesto Fs a Monza – Bettola. Tuttavia, così come il comitato San Fruttuoso 2000 ha ricordato in una nota stampa, sono quasi 20 anni che si attende l’attuazione del protocollo d’intesa per il collegamento della stazione di Milano Garibaldi a Monza siglato da Stato, Regione, Provincia e Comuni.
“Sono passati 17 anni e siamo ancora a zero, nonostante molte promesse – hanno spiegato gli sposanti del comitato -. Promesse rinnovate dai Comuni di Milano e Monza anche dopo la nostra petizione che, l’an- no scorso, ha raccolto 9.000 firme. L’aspettativa da parte dei cittadini è molto alta, anche perché l’unico collegamento veloce tra le due città, cioè la ferrovia, è completamente saturo nelle ore di punta”.
Obiettivo del comitato, dopo la petizione dell’anno passato grazie alla quale vennero raccolte 9 mila firme, è di suonare la sveglia per non far addormentare il progetto. “Ci avevano promesso che entro la fine del 2015 sarebbe stato predisposto un nuovo studio di fattibilità per il prolungamento della M5 da Bignami alla Villa Reale (via Bettola) – hanno proseguito dal comitato -, ma questo studio chi l’ha visto? Eppure, si tratta di mettere insieme e aggiornare due studi precedenti, uno del 2005 (da Bignami a Bettola) e uno del 2012 (da Bettola alla Villa Reale)”.
Il comitato ha in archivio 127 documenti ufficiali che riguardano “Monza Metropoli-tana”, alcuni molto ponderosi. Mettendo in fila le migliaia di pagine che li compongono, il tragitto tra Bignami e la Villa Reale risulterebbe quasi interamente coperto. “Come al solito abbonda la carta – hanno concluso -, mentre i fatti concreti no”.