Lesmo, Ex-Blaschim: demolizione fatta, ora la bonifica

24 marzo 2016 | 12:42
Share0
Lesmo, Ex-Blaschim: demolizione fatta, ora la bonifica

Dopo vent’anni di attesa, qualche rave-party e numerosi solleciti da parte del Comune di Lesmo, sono in corso i lavori di demolizione della ex fabbrica chimica Nobel-Blaschim di Peregallo.

Dopo vent’anni di attesa, qualche rave-party e numerosi solleciti da parte del Comune di Lesmo, sono in corso i lavori di demolizione della ex fabbrica chimica Nobel-Blaschim a Lesmo nella frazione di Peregallo, 30mila metri quadrati di stabile vuoto, affacciato direttamente sul Lambro.

Il mega-edificio in ferro ed amianto è un enorme problema ecologico che le amministrazioni comunali si passano da ormai vent’anni.  I lavori, che termineranno intorno alla fine di maggio, saranno, dunque, a carico del privato che, all’inizio degli anni duemila ha acquisito l’Impresa Finalfa di Macherio, proprietaria dello stabilimento. Unico disagio per i cittadini, la temporanea chiusura della via Risorgimento, per agevolare il trasporto della macerie, che sarà annunciata dal comune nei prossimi giorni.

Sono veramente soddisfatto per l’inizio dei lavori alla ex-Blaschim: erano anni che lo desideravamo. Spero, soprattutto, nei lavori di bonifica: il proprietario, Erba, fa sperare che inizieranno subito dopo il termine della demolizione ma possiamo dire che la risistemazione è già avvenuta, almeno quella estetica”, ha commentato il sindaco di Lesmo Roberto Antonioli con una nota di soddisfazione.

Resta solo da vedere cosa ne sarà della zona: come spiega il sindaco, “Il terreno è già edificabile, previa bonifica. Il progetto ad edificare scadrà tra due anni”, forse proprio questo il motivo che ha spinto il proprietario ad iniziare l’attesissima demolizione.