Martina Maggio brilla al Trofeo Città di Jesolo: tre medaglie per la brianzola

Tre finali e tre medaglie. Questo lo strepitoso bottino conquistato dalla ginnasta della Robur et Virtus di Villasanta Martina Maggio al Trofeo Città di Jesolo.
Tre finali e tre medaglie. Questo lo strepitoso bottino conquistato della ginnasta dalla Robur et Virtus di Villasanta Martina Maggio, che lo scorso weekend ha vestito la maglia della nazionale italiana partecipando al Trofeo Città di Jesolo.
La stella brianzola si è dimostrata tra le migliori ginnaste italiane in gara al Palarrex nell’incontro internazionale giunto quest’anno alla nona edizione e che ha visto in pedana ginnaste provenienti da Brasile, Francia, Germania, Slovenia, Canada, Finlandia e le big americane Jordan Chiles, Emma Malabuyo, Trinity Thomas e le senior del calibro di Aly Raisman, Gabby Douglas, Ragan Smith e MyKayla Skinner.
Martina grazie all’ottima gara svolta il sabato, il concorso individuale junior, dove si piazza al settimo posto con 54,350, lo stesso punteggio della connazionale Giorgia Villa al sesto posto, centra ben tre finali per attrezzo: trave, corpo libero e volteggio. Peccato per un errore alle parallele asimmetriche che la allontanano dal podio individuale junior e dalla finale anche a questo attrezzo.
E l’avventura di Martina alle finali di specialità inizia alla trave dove l’azzurra con grinta e determinazione conquista l’argento con 13,600 davanti alla tedesca Helene Schaffer 13,500. Primo posto per la californiana Emma Malabuyo (14,600).
E anche il corpo libero si tinge di azzurro. Martina agguanta la terza piazza con 13,500 ad un solo decimo dall’americana Emma Malabuyo (13,600). Oro ancora Usa con Trinity Thomas a quota 14,150.
Ma non finisce qui Martina è tra le grandi anche al volteggio. Con 14,050 sale sul secondo gradino del podio. Primo posto per la star dell’Oregon Jordan Chiles che vola a 15,575. Chiude il podio la canadese Jade Chrobok con 13,875.
Orgoglio e soddisfazione non solo per i tecnici Robur et Virtus Alessia Merlo e Mara Levito ma anche per tutta la società villasantese e i fan di Martina. Complimenti anche da parte della head coach americana MartaKaroly.
(Scritto da Simona Sala)