Il rombo della Mille Miglia torna in Autodromo a Monza [Mappa percorso]
![Il rombo della Mille Miglia torna in Autodromo a Monza [Mappa percorso]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2015/05/millemiglia-autodromo-monza-by-luca-colango-10-100522.webp)
All’evento prenderanno parte 440 partecipanti da 36 nazioni. Da Monza passeranno il 22 maggio.
Anche quest’anno Monza farà parte della Mille Miglia: sarà parte della quarta e ultima tappa: il 22 maggio. L’evento, al quale prenderanno parte 440 partecipanti da 36 nazioni di cinque continenti, è giunto alla 34esima edizione ed è programmato dal 19 al 22 maggio. Ieri 2 marzo, al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra c’è stata la presentazione ufficiale, dove è stato svelato tracciato e novità.
Lo scorso anno la tappa Brianzola è stata un successo, lungo il percorso e in Autodromo si sono riversati tantissimi spettatori, tutti lì attirati dalle bellezza delle auto d’epoca.
“L’andamento delle iscrizioni alla Mille Miglia 2016 è stato superiore a ogni attesa: nonostante il perdurare della crisi economica, che da qualche anno ha condizionato la quantità degli iscritti, il numero totale risulta superiore a quello dello scorso anno ed il migliore dei quattro anni di gestione di 1000 Miglia Srl -si legge nella nota stampa degli organizzatori- Le registrazioni on-line di equipaggi e vetture sono salite a circa 3.000; quest’anno, escludendo quelle incomplete o non valide, le iscrizioni sottoposte al vaglio della commissione esaminatrice sono state 665”.
Rispettando la tradizione nata nel 1927, il percorso prenderà il via e terminerà a Brescia, attraversando mezza Italia prima e dopo il giro di boa a Roma. Ogni anno, il percorso subisce modifiche allo scopo di tornare a far transitare la Mille Miglia in località dove era assente da qualche anno.
Nel 2016, proseguendo con la medesima filosofia, sono state apportate alcune variazioni al tracciato. Anche quest’anno, la Mille Miglia sarà disputata in quattro tappe, per altrettante giornate. Nella quarta tappa, preso atto dell’estremo gradimento sia degli equipaggi sia del foltissimo pubblico, la corsa tornerà a disputare alcune prove nell’Autodromo Nazionale di Monza. Dal circuito brianzolo, ideato e fondato nel 1922 dal bresciano Arturo Mercanti, le vetture in gara attraverseranno Bergamo e quindi la Franciacorta, proseguendo nell’opera di promozione del territorio.
Tra le tante novità dell’edizione 2016, ci saranno i nuovi coefficienti che saranno applicati ai punteggi ottenuti da ciascuna vettura in gara, calcolati tenendo conto dell’epoca e della sportività degli oltre novecento modelli di vettura iscrivibili alla Mille Miglia. Questa modifica ai coefficienti, ha lo scopo di valorizzare i veicoli d’epoca dal passato più glorioso, aumentando ulteriormente il valore storico e sportivo di un parco vetture senza uguali in nessun’altro evento automobilistico.
Con la sua capacità di coniugare tradizione, innovazione, creatività, eleganza, bellezze paesaggistiche e stile di vita del nostro Paese, la Mille Miglia continuerà a rappresentare anche nel 2016 un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.
Sotto la mappa che indica tutte le tappe della corsa.
Le foto delle auto sono dell’edizione 2015 (credit Luca Colnago)
Per guardare tutte le foto dello scorso anno clicca qui