Playoff Challenge Unipolsai: Gi Group Team strappa tre punti a LPR Piacenza

Inizia nel migliore dei modi la prima esperienza del Gi Group Monza nel pool playoff Challenge UnipolSai. Nella prima gara del girone, i monzesi si impongono per 3-1 sulla LPR Piacenza.
Inizia nel migliore dei modi la prima esperienza del Gi Group Monza nel pool playoff Challenge UnipolSai. Nella prima gara del girone, i monzesi si impongono per 3-1, proprio come era successo nella gara di ritorno della regular season di qualche settimana fa, sulla LPR Piacenza.
Guidati dalle giocate di Raic (22 punti e 3 ace) e Botto (MVP della gara con 17 punti e un ace), il Gi Group è bravo a rimanere unito nei momenti decisivi dei parziali, appoggiandosi ad un ottimo rendimento al servizio (8 ace) e ad una buona ricezione, sprintando in modo vincente sia nel primo che nel secondo gioco. Nel terzo parziale esce fuori tutto l’orgoglio di Piacenza. Trainata da un’ottima prova del suo capitano Zlatanov (24 punti, 2 ace e 2 muri) e dai lampi di Perrin (20 punti), la LPR è sempre padrone del gioco e del punteggio, risultando brava a tenere a debita distanza il sestetto di casa e chiudendo il set 25-18. Nel quarto, dopo un bello sprint monzese nelle prime battute (5-1), la LPR aggancia per due volte la parità (15-15) e (19-19), ma è ancora il Gi Group Team a chiudere in modo vincente il gioco: con un filotto di quattro punti (due pipe di Botto e due ace di Raic), Monza chiude il set, 25-20 e la partita 3-1.
Con tre punti, i brianzoli sono in testa alla classifica insieme a Milano che ha avuto la meglio a Forlì contro Romagna.
Pieter Verhees, Centrale Gi Group Team Monza: “Iniziamo questo pool dei playoff di Challenge Cup nel migliore dei modi. Sapevamo che non sarebbe stata facile ed infatti, dopo due set giocati con determinazione e costanza, siamo leggermente calati nel terzo, grazie anche ad una buona reazione della LPR. Quello che contava erano i tre punti, quindi direi che abbiamo pienamente raggiunto il nostro obiettivo”.
Hristo Zlatanov, Schiacciatore LPR Piacenza: “Cosa ci manca? Probabilmente se lo sapessimo non staremmo qui a parlare delle tante sconfitte che abbiamo rimediato in questa stagione. Stiamo giocando leggermente meglio rispetto alla prima parte della regular season, anche se ci manca ancora qualche sicurezza e, soprattutto, di riuscire a tenere alta la costanza e la determinazione per tutta la durata della gara”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: Il Gi Group Team Monza sarà impegnato domenica 20 marzo, nella seconda giornata del Pool playoff Challenge della Superlega UnipolSai, contro la Revivre Milano, alle ore 18.00, al Palazzetto dello Sport di Monza (diretta Sportube/Lega Volley).
GI GROUP MONZA vs LPR PIACENZA 3-1 (29-27, 25-20, 18-25, 25-20)
GI GROUP MONZA: Botto 17, Beretta 8, Raic 22, Galliani 10, Verhees 11, Jovovic 2; Rizzo (L). Rousseaux 1, Mercorio. N.E. Daldello, Sala, Brunetti (L), Gao Qi. All. Cattaneo
LPR PIACENZA: Perrin 20, Tencati 4, Luburic 12, Zlatanov 24, Kohut 10, Tavares 3; Lampariello (L). Ter Horst 1, Cottarelli, Papi (L). N.E. Coscione, Sedlacek, Patriarca. All. Giuliani
Arbitri: Braico Marco, Pozzato Andrea
NOTE
Durata set: 33‘, 27‘, 25‘, 30‘. Totale 1h55’
Gi Group Monza: battute vincenti 8, sbagliate 11, muri 4, errori 18, attacco 52%
LPR Piacenza: bv 5, bs 11, m 9, e 20, a 55%
Spettatori: 591
Impianto: Palazzetto dello Sport di Monza
MVP: Iacopo Botto