Seveso, il M5S sostiene l’interramento della ferrovia in Regione

18 marzo 2016 | 09:05
Share0
Seveso, il M5S sostiene l’interramento della ferrovia in Regione

Secondo Gianmarco Corbetta, con la nuova tecnica costruttiva per l’interramento servirebbero 70mln, oltre 2 anni di lavori e 3 settimane di interruzione del servizio.

Il Movimento 5 Stelle lombardo ha sottoposto la questione dell’interramento della ferrovia di Seveso all’attenzione dell’assessore regionale ai Trasporti, Alessandro Sorte. Con un esito positivo: Sorte si è dichiarato disponibile a valutare un cambio di strategia, rivedendo, quindi, lo stanziamento assegnato lo scorso novembre per apportare alcune migliorie ferroviarie sul tratto Meda-Seveso-Cesano Maderno, tra cui due sottopassi.

L’interrogazione depositata dal M5S sostiene l’interramento come soluzione definitiva ai problemi degli attraversamenti ferroviari che tagliano in due il comune brianzolo, anche grazie alle nuove tecniche costruttive che, come già evidenziato dalla lista civica SevesoViva, sarebbero in grado di abbattere tempi e costi.

Il primo dei firmatari è il sevesino Gianmarco Corbetta, consigliere regionale, che ha definito “fondamentale” questo momento dell’annosa questione interramento: «Grazie al contributo del gruppo M5S locale e della lista SevesoViva, che ha sollevato il caso in consiglio comunale, abbiamo convinto l’assessore regionale a valutare una nuova tecnica costruttiva per l’interramento che richiede 70 milioni di euro, 2 anni e mezzo di lavori e solo tre settimane di interruzione del servizio ferroviario – ha dichiarato -. Sembrava una partita ormai chiusa, ma siamo riusciti a riaprire uno spiraglio. Ora però è fondamentale che l’amministrazione comunale si dia una mossa e si faccia viva presso la Regione, come aveva promesso di fare, chiedendo anch’essa di valutare con attenzione questa nuova tecnologia, prima di spendere decine di milioni di euro di denaro pubblico in modo davvero poco lungimirante. Ogni soluzione temporanea o parziale non va nella direzione di dare ai cittadini di Seveso una vivibilità della città veramente degna di questo nome».