Nuova sorpresa nell’uovo di Pasqua: il servizio taxi notturno

15 marzo 2016 | 09:56
Share0
Nuova sorpresa nell’uovo di Pasqua: il servizio taxi notturno

Presentato accordo fra la Cooperativa taxi di Monza e Taxi blu di Milano, che si occuperà di gestire le chiamate fra mezzanotte e le sei di mattina

Subito dopo Pasqua anche Monza avrà un servizio notturno di taxi. L’entrata in funzione è stata annunciata lunedì mattina dall’assessore alle Attività commerciali, Carlo Abbà. Con lui, alla presentazione del nuovo servizio, erano presenti anche Fabrizio Lanzanova, presidente della Cooperativa taxi Monza, ed Emilio Boccalini, presidente di Taxi blu di Milano, la società che garantirà la copertura del territorio fra mezzanotte e le sei di mattina.

Il servizio entrerà in vigore subito dopo Pasqua, ma già da queste ore dovrebbe essere possibile usufruire. La copertura notturna del servizio taxi è dibattuta da oltre dieci anni, anche con toni molti accesso.

Tutto ruota attorno alla domanda: ma com’è possibile che la una città di 120 mila abitanti e rotti, terza in Lombardia, non abbia una copertura proprio in una fase così delicata? Difficile dare una risposta, se non facendo riferimento al cronico provincialismo monzese e brianzolo. Provincialismo dal quale l’amministrazione comunale sembra volere uscire nel più breve tempo possibile. La Coop taxi Monza e Taxi Blu, dopo un anno di paziente lavoro di messa a punto, hanno concluso un accordo grazie al quale le chiamate notturne su Monza verranno gestite da Milano.

Un’auto partirà da Bigami o da piazza Istria e raggiungerà il capoluogo brianzolo con un sovrapprezzo di circa 5 euro (una chiamata costa di media 10 euro, 15 invece se il taxi arriverà da Milano). Il numero di telefono sarà lo stesso della Coop monzese: 03936379. I taxi di Monza manterranno autonomia. Da Milano, grazie a una nuova piattaforma tecnologica, gestiranno solo le chiamate. Per i tassisti di Milano, Monza e la Brianza sono una zona che merita attenzione, dove il turismo è in forte crescita e i margini di crescita di un nuovo servizio sono alquanto ampi.