Ufficio vertenze, la Cisl recupera nove milioni di euro

24 marzo 2016 | 14:00
Share0
Ufficio vertenze, la Cisl recupera nove milioni di euro

Presentato il resoconto 2015 dell’Ufficio vertenze. I casi riguardano i territori di Monza e Lecco

Nove milioni di euro recuperati dall’Ufficio vertenze Cisl  Monza e Lecco nel 2015 contro i sette del 2014. E’ stato un anno eccezionale quello appena concluso. La crisi, che non accenna affatto ad allentare la morsa, ha modificato però il tipo di vertenze. Viste in controluce, le cause avviate nel 2015 non hanno la stessa valenza di quelle degli anni precedenti.

I casi erano legati soprattutto al tipo di lavoro svolto o alla verifica della corretta applicazione del contratto. Ma il perdurare della crisi ha provocato un aumento esponenziale dei fallimenti e del conseguente recupero crediti. “A cessare l’attività – ha spiegato Stefano Goi, responsabile dell’Ufficio -, sono sopratutto le piccole imprese, i negozi, i piccoli artigiani, realtà imprenditoriale fino a 20 dipendenti che non hanno gli strumenti e le risorse economiche delle gradi aziende, che dopo i primi anni di recessione hanno potuto adottare le contromisure adeguate”.

I comparti più a rischio sono il metalmeccanico e il commercio, oltre all’idil – legno. Il commercio poi è la categoria più litigiosa. “In generale – spiega Mario Todeschini, segretario Cisl Monza e Brianza – c’è stato un calo delle vertenzialità classica. Ed è anche cambiato il clima, l’attenzione del lavoratore è riservata alla conservazione del posto”.