Brianza Classica e Coop Lombardia: insieme per il territorio e la musica

La rassegna musicale Brianza Classica, che nei primi mesi dell’anno ha riscosso un enorme successo, può contare sul sostegno di un nuovo Special Sponsor: Coop Lombardia.
Brianza Classica, giunto alla sua XIII edizione, è un festival di musica da camera che esplora l’universo della musica “classica”, nelle sue più ampie accezioni: dalla musica colta (sacra e profana) al pop d’autore, dal musical alle colonne sonore fino alla musica etnica. La rassegna musicale, che nei primi mesi dell’anno ha riscosso un enorme successo, può contare sul sostegno di un nuovo Special Sponsor: Coop Lombardia.
Coop Lombardia è un’impresa cooperativa che opera nel campo della grande distribuzione. È presente nella regione con 53 punti vendita. Alla cooperativa aderiscono oltre 1.050.000 di soci i quali sono gli unici proprietari e principali fruitori dell’attività d’impresa. La cooperazione nasce nella comunità e dai bisogni delle persone: da qui deriva la propria missione e identità per questo l’attività di Coop non ha fini di speculazione privata ed è ordinata dai principi costituzionali della mutualità, ovvero dello scambio reciproco tra socio e cooperativa. Scopo sociale della Cooperativa è la tutela degli interessi economici, la salute, la sicurezza delle persone e la salvaguardia dell’ambiente, favorendo una coscienza critica dei consumi; per questo Coop tutela i soci, i propri clienti e i consumatori con la propria politica commerciale e con iniziative informative, consumeriste, sociali, solidaristiche, ambientali e culturali. In questo ambito Coop Lombardia sostiene l’attività di Brianza Classica.
L’ingresso di Coop Lombardia tra i sostenitori del Festival giunge nel momento cruciale della rassegna 2016, che si svolge in due tempi (il primo da gennaio a giugno, il secondo da settembre a dicembre) e che prevede lo svolgimento di concerti gratuiti, con prenotazione obbligatoria on line per tutti (sul sito, clicca qui) o telefonica al numero 392 6485655 per i Residenti nei luoghi del concerto e per i Sostenitori.
COOP Lombardia, da sempre vicina alla cultura e ai territori, ha convintamente sostenuto l’iniziativa di Brianza Classica per offrire ai propri Soci la possibilità di partecipare con condizioni agevolate ai concerti della rassegna. Infatti, i Soci COOP potranno chiamare il numero 392 6485655 (e identificarsi come Socio COOP) o mandare una mail a info@earlymusic.it con oggetto “prenotazione Socio COOP” e avere 2 posti riservati per un concerto a loro scelta (salvo esaurimento posti disponibili). Si consiglia un preavviso molto ampio vista la grande richiesta per i concerti in cartellone.
Ecco i prossimi appuntamenti:
Sabato 2 aprile, ore 20.30 | Sala della Comunità | LOMAGNA (LC) – Orchestra ”Amici del Mandolino” di Milano – “Per canto e pizzichi” Arie d’opera e pezzi da concerto
Domenica 10 aprile, ore 17.00 | Villa Mariani | CASATENOVO (LC) – Duo Nese-Orlando – “Sonate e fantasie” Virtuosismi tra Otto e Novecento
Sabato 16 aprile, ore 21.00 | Municipio | VAPRIO D’ADDA (MI) – Duo pianistico Pollice – “La musica per pianoforte a quattro mani di Liszt”
Domenica 17 aprile, ore 17.00 | Basilica di Agliate | CARATE BRIANZA (MB) – Duo pianistico Pollice – “La musica per pianoforte a quattro mani diLiszt”
Sabato 23 aprile, ore 17.00 | Chiesa S. Maria Maddalena di Camuzzago | BELLUSCO (MB) – Ensemble Festa Rustica – “Mottetti e cantate sacre del Baroccoeuropeo”
Domenica 24 aprile, ore 17.00 | Chiesa di S. Giorgio | ANNONE DI BRIANZA (LC) – Ensemble Festa Rustica – “Mottetti e cantate sacre del Baroccoeuropeo”
Domenica 1 maggio, ore 17.00 | Complesso di S. Calocero | CIVATE (LC) – Quartetto SE.GO.VI.O. – “Mondo Latino” In viaggio dal Messico a Buenos Aires
Domenica 15 maggio, ore 17.00 | Teatro Parrocchiale | MOLTENO (LC) – Duo Nova – Facchera – “Giochi d’acqua e d’amore” Dall’Impressionismo alla Carmen di Bizet
Domenica 22 maggio, ore 17.00 | Cascina Maria | PADERNO D’ADDA (LC) – Clavicembalista Emilia Fadini – “La Musica dell’Illuminismo” Dal Barocco allo Sturm und Drang
Giovedì 2 giugno, ore 17.00 | Villa Prata | CAPONAGO (MB) – Magnasco Quartet – “World Dancing Music” Danze attorno al mondo
Nuove date sono previste per il “secondo tempo”, da settembre a dicembre. In alcune particolari occasioni, come a Vaprio, ad Agliate, a Bellusco e a Civate, sarà possibile accedere ad una visita guidata ai complessi prima del concerto. Questa opportunità, gratuita per alcune tipologie di Sostenitori, prevedrà per il resto del pubblico un piccolo contributo, che potrà essere versato direttamente nella pagina di prenotazione dello spettacolo abbinato o nell’apposita sezione “DONA ORA” del sito internet di Brianza Classica.
COOP Lombardia va ad affiancare la Fondazione della Provincia di Lecco Onlus, la Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus e di SPI – CGIL Lombardia e Nuovo Imaie, anch’essi sostenitori dell’iniziativa.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: tel. 392 6485655 – mail info@earlymusic.it