
Adesso che la rincorsa al quinto posto è terminata, è davvero tutto – o quasi – nelle mani della Pro Lissone.
Adesso che la rincorsa al quinto posto è terminata, è davvero tutto – o quasi – nelle mani della Pro Lissone. Grazie allo straordinario successo col Desio in una partita che i “tigrotti” hanno dominato dall’inizio alla fine e ai concomitanti risultati arrivati dagli altri campi, a quota 44 sono al momento appaiate Colicoderviese, Pro Lissone e Vimercatese. Classifica avulsa che in caso di arrivo a pari merito premierebbe sempre la Pro Lissone (sia nel caso di tre, quattro o addirittura cinque squadre a pari punteggio), l’unico caso negativo è l’arrivo a due con la Vimercatese, che vedrebbe questi ultimi accedere ai playoff nel caso in cui vi sia un solo posto a disposizione. La logica delle cose vuole che, con tre punti ottenuti sul terreno di un Bresso da oggi aritmeticamente già salvo, la Pro possa pensare alla post season in un ipotetico accoppiamento con l’Arcellasco. Tutto ancora da definire e non è detto che le carte non possano ulteriormente rimescolarsi. Di certo c’è che fra le mura amiche, i “tigrotti” hanno ottenuto tre punti vitali annichilendo un Desio che ha sofferto la veemenza dei lissonesi, trascinati da un Moleri imprendibile, da bomber Villa e da un Turchi che pare finalmente in perfetto stato di forma. Da sottolineare anche l’encomiabile prova di Crippa, lanciato titolare causa squalifica di Trabattoni: alla sua prima… in Prima squadra dal primo minuto, un voto ampiamente sopra la sufficienza.
IL PRIMO TEMPO
Desio che prova a tenere i ritmi bassi puntando al pareggio, per la Pro l’unico risultato buono è la vittoria. Normale allora che il primo quarto d’ora passi con le due squadre che si studiano in mezzo al campo finchè al 16’ Moleri lancia Turchi che entra in area venendo atterrato da Baldon, la palla resta lì con Moleri che a colpo sicuro trova la deviazione sulla linea di un difensore ospite. Al 25’ punizione di Moleri e parata a terra in due tempi di Gualandris che sventa prima dell’intervallo un paio di incursioni di Villa.
LA RIPRESA
Nella ripresa si affaccia in area lissonese per la prima volta il Desio con Sulis che va via in contropiede guadagnando la linea di fondo campo, cross velenoso a centro area con la difesa locale che sventa la minaccia. Il forcing della Pro aumenta, è Vismara al 60’ a recuperare l’ennesimo pallone lanciando Mariani sull’out di destra, cross al centro per Turchi e Gualandris è ancora una volta miracoloso nel salvare la propria porta. Nulla può fare l’estremo difensore desiano al 66’: rimessa laterale in zona d’attacco per la Pro, Turchi controlla a centro area trovando il corpo di un avversario, sul rinvio su avventa Villa che trova il varco giusto. Sull’1-0 Desio che prova ad alzare il ritmo, ma l’occasione più nitida capita ancora sui piedi di Moleri che trova il riflesso del solito Gualandris. Al minuto 82 altra punizione di Moleri, spizzata di Villa e tocca in rete di Divella, ma il raddoppio è annullato per un sospetto fuorigioco dell’attaccante lissonese.
LA GIOIA DI MISTER BATTISTINI
Ovviamente soddisfatto della prova e del risultato mister Danilo Battistini: “Col Desio è arrivata la terza vittoria contro il trittico di ferro che ci aspettava, ovvero quello con Desio, Merate e Colico. Io ci ho sempre creduto fin da quando sono rientrato, ho piena fiducia in questi ragazzi meravigliosi e nel grande gruppo che sono. Oggi abbiamo ottenuto una vittoria strameritata, il risultato ci va persino un po’ stretto. Ma in campo c’è stata una grande Pro e tutti hanno disputato una grande partita. Abbiamo vinto perché in campo abbiamo messo più voglia e più fame. A chi va dedicata questa vittoria? Senza dubbio ai ragazzi”.
TABELLINO:
PRO LISSONE 1
DESIO 0
PRO LISSONE CALCIO: Castoldi, Mariani, Bianchi, Boni, Milani, Garbero, Crippa (81’ Businaro), Vismara, Villa, Moleri, Turchi (74’ Divella). A disposizione: Ferrari, Monguzzi, Osti, De Carli, Sormani. All: Battistini
AC DESIO: Gualandris, Alabi, Polledri, Sessi, Colombo (39’ Mariani), Baldon, Piemontese, Masino, Sulis (58’ Ippolito), Longoni, Zaccara (76’ Bortolotti). A disposizione: Russi, Scumaci, Pulici, Di Adamo. All: Provasi
ARBITRO: El Rhali di Brescia (Lodi di Abbiategrasso e Zito di Seregno)
MARCATORI: 66’ Villa
AMMONITI: Boni, Villa (P), Sulis, Polledri (D)