Dal Teatro alla Scala ad Arcore: è il momento del più grande baritono della Mongolia

Prosegue alla grande il Festival della Letteratura di Arcore: arriverà nei prossimi giorni il più grande baritono della Mongolia per il concerto “La Mongolia – Voci dal Mondo”
Prosegue alla grande il Festival della Letteratura di Arcore: arriverà nei prossimi giorni il più grande baritono della Mongolia per il concerto “La Mongolia – Voci dal Mondo” insieme al maestro del Teatro alla Scala, Stefano Salvatori. Appuntamento da segnare in agenda per venerdì 29 aprile alle ore 20.45 presso l’Auditorium Don Oldani, in via Beretta.
Durante la serata, il baritono, vincitore di premi quali Premio Operalia 2012 di Placido Domingo e BBC Cardiff Singer Of The World 2005, si esibirà accompagnato al pianoforte dal maestro del milanese Teatro alla Scala, Stefano Salvatori. Un viaggio musicale e culturale attraverso la lirica della Mongolia ed i più grandi classici italiani.
“Sarà un’occasione unica di ascoltare nella nostra Arcore il baritono mongolo Enhbat Amartuvshin che farà tappa in Italia soltanto a Milano e Venezia”, sottolinea l’assessore alla cultura Paola Palma. L’ingresso alla serata avverrà con prenotazione presso la Biblioteca Civica Nanni Valentini in via Gorizia 20 ad Arcore.
Gli eventi continueranno sabato30 aprile presso le Scuderie di Villa Borromeo d’Adda. Si comincia alle ore 16 con Francesco Battaglia ed il suo libro”Storie di Nigmar”: moderato da Caterina Fedeli e Letizia Bestetti, l’autore racconterà le sue storie che inizialmente sembrano non avere legame logico, ma il nesso sarà visibile più avanti. Alle ore 17 Giacomo Contratto e Damiano Spinelli con Marco Penati che farà da moderatore presenteranno il frutto di una ricerca storica condotta dai giovani sull’Asilo San Giuseppe di Arcore. Gli incontri termineranno alle ore 18 con Salvatore ed Ilaria Testa che racconteranno il libro “Il Poker dell’Umorismo”. Attivo presso la biblioteca, un laboratorio fotografico a cura di Puppenfesten.
Domenica 1 maggio gli appuntamenti si svolgeranno sempre presso le Scuderie. Si parte alle ore 16 con Loredana Limone che presenterà il suo romanzo “Un terremoto a borgo propizio”. Alle ore 16.30 inizierà il laboratorio d’improvvisazione teatrale con Elena Lah per bambini dai 7 ai 14 anni. Concluderà Maria Concetta Luppino con i suoi versi poetici direttamente dal cuore, moderata da Cheikh Tidiane Gaye. Per terminare il weekend all’insegna della cultura, sarà offerto un aperitivo.
Per tutti i dettagli sul programma del festival, potete leggere il nostro articolo. (clicca qui)