Desio parla di mafia e corruzione con il convegno “Illegalità quanto ci costi”

Un incontro pubblico organizzato dalla senatrice Lucrezia Ricchiuti, a cui parteciperanno associazioni e grandi nomi del panorama della legalità, come Nando Dalla Chiesa, il pm Salvatore Bellomo e il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico.
Sabato 16 aprile Desio ospiterà un incontro pubblico dedicato al tema della legalità, per capire e discutere il costo, anche economico, delle mafie e della corruzione in Italia. “Illegalità quanto ci costi”, questo il titolo dato al seminario organizzato dalla senatrice Lucrezia Ricchiuti (Pd), si terrà dalle ore 9.00 alle 14.00 presso la Sala Pertini di via Gramsci.
Insieme a Ricchiuti, che non a caso fa parte della Commissione parlamentare antimafia, parteciperanno magistrati, esponenti del Governo, docenti universitari ed imprenditori riconosciuti come i massimi esperti di criminalità mafiosa ed economica. Saranno presenti anche diverse associazioni antimafia, che contribuiranno condividendo il loro vissuto di lotta quotidiana sul territorio contro malaffare e traffici illeciti. Tra queste, anche BrianzaSiCura, nata poco più di un anno fa su iniziativa di Giorgio Garofalo, presidente del consiglio comunale sevesino, da poco ufficializzatasi con un proprio logo, creato ad hoc in seguito a un concorso a cui hanno partecipati cittadini e studenti.
Ad aprire il convegno sarà Umberto Postiglione, direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati. Tra i relatori ci saranno anche i professori Nando Dalla Chiesa, Ernesto Savona, Rocco Sciarrone e Alberto Vannucci, oltre al pubblico ministero Salvatore Bellomo, al manager Ermanno Niccoli e Filippo Bubbico, viceministro dell’Interno.