Fiume Seveso, occasione per trasformare un problema in opportunità

6 aprile 2016 | 00:03
Share0
Fiume Seveso, occasione per trasformare un problema in opportunità

Per l’Unione Artigiani Mb l’incontro di oggi del Comitato tecnico dei Comuni aderenti al Contratto di fiume Seveso, rappresenta l'”anno zero” per la riqualificazione del bacino.

“Per la riqualificazione del fiume Seveso siamo all’anno zero: grazie alla diverse iniziative che partono dal territorio e all’incontro del Comitato tecnico dei Comuni aderenti al Contratto di fiume, convocato oggi a Seveso dalla direzione generale Ambiente di Regione Lombardia, il tema viene posto prepotentemente ed autorevolmente in risalto, chiamando in causa le amministrazioni locali, ma anche le realtà associative, le attività produttive e la cittadinanza.”

L’Unione Artigiani di Monza e Brianza interviene nel confronto aperto circa il recupero del bacino fluviale che attraversa la Brianza fino a giungere a Milano. Un problema, dall’inquinamento agli straripamenti alluvionali, che attraverso un impegno serio e deciso si ha ora l’occasione di trasformare in opportunità.

“Il corso d’acqua del Seveso – rimarca il segretario generale degli artigiani brianzoli, Marco Accornero – può e deve diventare un simbolo per eccellenza della rinascita ambientale associata all’adozione di un sistema di regole basato in primis sul coinvolgimento culturale della cittadinanza che si affaccia sulle sue sponde, ma anche e soprattutto delle associazioni e delle attività produttive locali.”

Il fiume deve tornare a rappresentare una risorsa – spiega ancora Accornero -. Utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale e sostenibilità ambientale sono argomenti correlati che devono tradursi in un processo di pianificazione strategica capace di riqualificare il bacino con l’impegno di tutti, giungendo anche alla soluzione degli annosi problemi causati alla città di Milano dalle alluvioni.”

“Per questo per esempio plaudiamo all’ottima iniziativa del Comune di Cesano Maderno, “Per un altro Seveso, il fiume che attraversa la tua citta”, che ha presentato il fiume come un valore aggiunto per il tessuto urbano, da recuperare e tutelare. E per questo ci sentiamo coinvolti nel dibattito di oggi, che da Seveso deve allargarsi a tutti i Comuni del bacino, Milano compresa.”

“Auspichiamo perciò che nel percorso che ha preso avvio – conclude Accornero -, siano coinvolte anche le associazioni di categoria fortemente presenti sul territorio brianzolo e milanese, come l’Unione Artigiani appunto, per una condivisione piena di progettualità e impegni .”