I liceali del Frisi hanno fatto un’assemblea (molto) alternativa…

Sono stati davvero tanti i temi toccati nel corso della mattinata. Dalla cultura al sociale, passando per il diritto e la medicina.
Sono stati davvero tanti i temi toccati nel corso della mattinata. Dalla cultura al sociale, passando per il diritto e la medicina. Mercoledì 20 aprile, il liceo Paolo Frisi di Monza ha ospitato una giornata culturale-formativa molto particolare. All’interno dell’assemblea studentesca, chiamata Didattica Alternativa Frisina, il cui acronimo è “D.A.F.”, gli studenti hanno raccolto le testimonianze dirette di oltre venti esperti.
L’iniziativa, portata avanti dal Consiglio d’Istituto e della Giunta Esecutiva del Liceo Frisi di Monza, ha visto l’alternarsi di interventi da parte degli studenti, a quelli dei professionisti presenti per l’occasione. Gli ospiti, hanno avuto modo di confrontarsi in un dibattito costruttivo con i liceali delle diverse classi. Tante le conferenze che sono state in grado di accendere l’interesse. A cominciare da quella dell’avvocato Claudio Zucchellini, consigliere della Camera forense civile di Monza, per proseguire con gli interventi dell’avv.Anna Carlotta Biffi e l’avv. Rita Pinzani, che hanno parlato di pari opportunità. Altri relatori di questa originale assemblea studentesca sono stati: alcuni esponenti della Croce Rossa (area 4 di Monza), l’alpinista bergamasco Maurizio Agazzi, i membri dell’’Associazione ANTES, e infine il cardiologo Professore Niccolò Grieco.
Insomma una grande opportunità per i liceali del Frisi, che hanno ringraziato gli esperti aderenti all’iniziativa attraverso un simpatico regalo: una maglietta con il simbolo del Liceo, consegnata agli ospiti dal rappresentante degli studenti Lorenzo Pedretti.