Festival della Letteratura prosegue con Antonella Modaffari Bartoli

18 aprile 2016 | 09:02
Share0
Festival della Letteratura prosegue con Antonella Modaffari Bartoli

Moderata dall’assessore alla cultura di Arcore, Paola Palma in persona, e presentata dal direttore artistico Alberto Moioli, è il turno di Antonella Modaffari Bartoli al Festival della Letteratura.

Moderata dall’assessore alla cultura di Arcore, Paola Palma in persona, e presentata dal direttore artistico Alberto Moioli, è il turno di Antonella Modaffari Bartoli al Festival della Letteratura. Artista e scrittrice di favole e poesie, ha presentato il suo libro “Sinfonie nel bosco fatato”, insieme ad una suggestiva mostra dei suoi quadri domenica 17 aprile presso le Scuderie di Villa Borromeo. (#video)

Antonella Modaffari Bortoli, nata a Reggio Calabria ma residente in provincia di Varese, ha raccontato che la sua ispirazione nasce tanto dall’anima, quanto dall’essenza. In particolare, nel suo libro “Racconti fantastici di insoliti animali”, un uomo ed una volpe dialogano ed il primo si arricchisce delle esperienze del secondo. Un dialogo che lascia ampio spazio a sentimenti e sensazioni senza cadere nella banalità. Sulla scia dei personaggi antropomorfi di Esopo, la scrittrice, sottolinea come la natura e gli animali cerchino costantemente di comunicare qualcosa, sta al pubblico saperli ascoltare.

“Sinfonie nel bosco fatato”, libro presentato durante l’appuntamento domenicale al festival, prende spunto dalle Quattro Stagioni di Vivaldi che fanno da filo conduttore durante tutta l’opera. “La mia stagione preferita è sicuramente l’autunno – ha spiegato l’autrice – perché nella morte riesco ad intravedere la bellezza della rinascita”. Antonella Modaffari Bortoli si fa veicolo del messaggio shakespeariano per cui l’uomo sarebbe fatto della stessa sostanza dei sogni, invitando le persone a continuare ad immaginare anche una volta diventati adulti.

Al termine della sua presentazione, l’artista, ha risposto alle domande dei bambini del Laboratorio di Storia dell’Arte tenuto da Alberto Moioli.

Per calendario eventi e programma, clicca qui.