Minirugby: lo storico torneo nazionale sul campo del Velate Rugby ’81

Nei giorni sabato 16 e domenica 17 aprile, presso il Centro Sportivo Comunale di Usmate Velate, in via B. Luini, si terrà lo storico Torneo Nazionale del Minirugby, organizzato dal Velate Rugby ’81.
Nei giorni sabato 16 e domenica 17 aprile, presso il Centro Sportivo Comunale di Usmate Velate, in via B. Luini, si terrà lo storico Torneo Nazionale del Minirugby, organizzato dal Velate Rugby ’81.
Siamo alla 35° edizione e l’interesse attorno a questa grande manifestazione sportiva è in continua crescita. L’affluenza quest’anno sarà di tale entità da aver reso necessaria una suddivisione dell’evento su due giorni.
Ecco tutti gli appuntamenti:
Sabato
Torneo Under 12
dalle 15.00 alle 18.00
9 società partecipanti, provenienti da tutto il nord Italia.
190 gli atleti iscritti, più allenatori, accompagnatori e genitori.
Domenica
Torneo Under 6 – Under 8 – Under 10
dalle 9.00 alle 17.00
9 società partecipanti
350 gli atleti iscritti, più allenatori, accompagnatori e genitori.
Inoltre saranno circa 100 i volontari coinvolti nell’organizzazione.
Un’invasione pacifica, allegra e colorata che porterà risonanza e prestigio al piccolo comune brianzolo, ma soprattutto porterà alta la bandiera dello sport, nelle sue vere accezioni di solidarietà, collettività, rispetto e passione.
Il torneo si svolgerà su due fasi per ogni categoria ed applicherà il regolamento FIR.
Le classifiche verrano gestite da un innovativo programma on-line consultabile da tutti in ogni momento del torneo.
Non mancheranno certo le occasioni di divertimento: decine di incontri tra bambini dai sei ai dodici anni, la possibilità per tutti di provare a giocare, stand gastronomici, merchandising. L’iniziativa quest’anno gode del patrocinio della Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo. Un grazie anche all’Amministrazione Comunale che ogni anno collabora alla gestione di questo grande evento.
Il Velate Rugby ’81 continua a crescere, in numero di iscritti e in capacità agonistica ed organizzativa. Il suo radicamento nel territorio si sta consolidando, confermando l’obbiettivo primario della società, che è quello di diffondere la cultura del rugby e della sportività tra i giovani e i giovanissimi.
Proprio alla luce di ciò, sono in previsione grandi lavori di ristrutturazione, che inizieranno a maggio e porteranno ad un sostanziale ampliamento degli spazi e miglioramento delle strutture.