Monza capitale della marcia italiana [Guarda la #diretta questa sera]

26 aprile 2016 | 13:50
Share0
Monza capitale della marcia italiana [Guarda la #diretta questa sera]

È in corso a Cascina San Fedele, il raduno della nazionale maschile e femminile che si prepara l’imminente Campionato Mondiale a Squadre.

Da martedì 19 aprile, Monza è diventata la capitale della marcia italiana. E’ infatti in corso, all’interno del Centro Federale della Corsa Campestre nella Cascina San Fedele, il raduno della nazionale maschile e femminile che si prepara l’imminente Campionato Mondiale a Squadre in programma a Roma sabato 7 e domenica 8 maggio.

Attesi a Monza tutti i convocati delle nazionali assolute. Tra chi si fermerà fino all’ultimo giorno (sabato 30 aprile) e chi invece passerà solo per svolgere dei lavori specifici, nel capoluogo brianzolo si potrà veder marciare: Eleonora Giorgi (Fiamme Azzurre), Valentina Trapletti (Bracco Atletica), Sibilla Di Vincenzo (Bracco Atletica), Nicole Colombi (Atletica Brescia) e Maria Vittoria Becchetti (Studentesca CaRiRi) tra le donne. Matteo Giupponi (Carabinieri), Francesco Fortunato (Fiamme Gialle), Giorgio Rubino (Fiamme Gialle), Massimo Stano (Fiamme Oro), Vito Minei (Fiamme Oro), Federico Tontodonati (Aeronautica), Leonardo Dei Tos (Athletic Club 96), Teodorico Caporaso (Enterprise Sport&Service) e Michele Antonelli (Atl. Recanati) tra gli uomini.

Martedì 26 aprile si terrà l’incontro “La Serata della marcia: storia e presente del “tacco e punta”. Per dare ancora maggior risalto all’evento la presentazione sarà trasmessa in diretta streaming grazie alla produzione di Telestudio 8 (www.affariesport.com), con il commento di Fabrizio Gulmini e Silvio Omodeo. Sarà presente il direttore tecnico Massimo Magnani. Ospite della serata-evento anche il professor Sergio Giuntini, storico dello sport, che ricorderà la figura dell’olimpionico Carlo Monti, recentemente scomparso.

Questa sera chi vorrà potrà seguire in diretta streaming l’evento ricollegandosi anche qui:

Foto, il momento della firma della convenzione tra comune e Fidal.