Monza, no ai circhi con gli animali? Il comune non può vietarli

Monza, stop ai circhi con animali. La questione ha di nuovo fatto capolino nel consiglio comunale cittadino. L’assessore: “Il comune non può vietarli”.
Vietare a Monza i circhi con animali. La questione ha di nuovo fatto capolino nel consiglio comunale cittadino. Dopo il presidio organizzato la scorsa domenica all’ombra dell’Arengario per dire basta alla presenza degli animali nei circhi, ieri il capogruppo di PrimaVera Monza, Paolo Piffer, ha avanzato la sua richiesta all’amministrazione monzese.
«La manifestazione pacifica di domenica, alla quale hanno preso parte moltissi associazioni tra le quali Monza 4 Zampe, l’Enpa, la Lav, la loro Voce – Cani Sciolti, l’Oipa, la Leidaa, Frida’s Friends, il gruppo facebook EasyMonza, è stato un primo grande tassello nell’ottica di poter cambiare la legge che consente ai circhi con animali di esercitare nei vari suoli cittadini. Chiediamo che l’amministrazione si faccia portavoce di questo messaggio espresso a gran voce dai tanti cittadini monzesi presenti».
In aula sul tema si è espressa l’assessore alla Cultura, Francesca Dell’Aquila: «I circhi in Italia sono tutelati da una legge nazionale al quale si aggiunge una circolare che riconosce a queste attività la loro funzione sociale. Il comune dunque – ha precisato l’assessore – non ha il potere di decidere se il circo con animali sia o meno una attività degna da svolgersi nel nostro comune. L’amministrazione si adopera di un regolamento atto alla tutela del benessere degli animali e di un ufficio ad hoc affinchè si rispettino i diritti e le normative. La legge – conclude Dell’Aquila – non concede ai comuni di poter escludere questo tipo di spettacoli».