Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

Anche questo weekend si preannuncia ricco di eventi in Brianza. Dalla cultura allo sport fino ad arrivare ai mercatini con prodotti tipici del nostro territorio.
Anche questo weekend si preannuncia ricco di eventi in Brianza. La città di Monza si mobilita per le “Pulizie di Primavera”, si prevede un’edizione da record. Per la cultura occhi puntati sulla partenza, già da oggi, della rassegna “Il Mondo nel Parco Reale” e sulla lectio magistralis che terrà Vittorio Sgarbi alla Villa Reale sull’opera del Caravaggio.
A Seregno l’appuntamento è con lo sport. Tutto pronto per la 100km, ma sono in programma anche la 50km, la mezza e la Straseregno.
E poi, c’è in programma molto altro…
IL MONDO NEL PARCO REALE [Monza]
Una rassegna di 37 eventi in tre mesi. Conferenze, mostre, concorsi, laboratori, e poi ancora visite guidate, concerti e cene. Il festival riporterà in luce la storia e la tradizione della Reggia, con particolare attenzione a giardinieri, botanici, vivaisti legati a questi luoghi.
Per maggiori informazioni – clicca qui
[Calendario completo degli eventi clicca qui]
100 KM DI SEREGNO
Al via domenica 10 aprile «LaCento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva», l’ultramaratona della Brianza giunta all’ottava edizione. Una gara per «superatleti», capaci di sopportare la fatica e le difficoltà pur di tagliare il traguardo. Il tempo massimo per concludere la prova è fissato in 15 ore, ma i primi ci metteranno tra le 6 ore e mezza e le sette. Oltre alla 100km si correrà anche la 50km, la mezza e per chi ha voglia di divertirsi facendo un pò di sano sport c’è anche la Straseregno (non competitiva) di 6 o 12 km.
Per maggiori informazioni – clicca qui
PULIZIE DI PRIMAVERA [Monza]
97 cantieri sparsi in tutta la città, dal centro alla periferia, di cui 47 nelle scuole, e 4000 partecipanti già iscritti, ai quali potranno aggiungersi in questi giorni altri volontari civici per rendere Monza più bella, solidale e partecipata. La quarta edizione delle Pulizie di primavera, la giornata (domenica 10 aprile) di impegno civico in cui i monzesi si rimboccheranno le maniche per il bene della propria città, promossa dal Comune di Monza, si presenta con numeri da record.
I singoli cittadini possono ancora aderire iscrivendosi sul sito del Comune di Monza (www.comune.monza.it), sul quale è anche disponibile la mappa aggiornata delle iniziative, o recandosi direttamente domenica prossima nel Palazzo Comunale (piazza Trento e Trieste), oppure ancora all’Osservatorio scolastico o a Cascina Bastia per quanto riguarda le attività organizzate nel parco.
Per maggiori informazioni – clicca qui
LECTIO MAGISTRALIS VITTORIO SGARBI [Monza – Villa Reale]
Per la cultura occhi puntati a Monza. Vittorio Sgarbi sarà domenica 10 aprile in Villa Reale. Dalle ore 16 il professore effettuerà una Lectio Magistralis aperta al pubblico, incentrata sulla Flagellazione di Cristo del Caravaggio e sulla figura dell’artista.
Per maggiori informazioni – clicca qui
CDay Green [Desio]
Sarà ancora CDay domenica 10 aprile in Villa Tittoni e nel suo parco storico. Il programma prevede dalle 14 alle 19 una serie di performance musicali e fotografiche, laboratori, visite guidate, appuntamenti pensati per i bambini e, nella sala ‘SoStare’ della Biblioteca, alcuni mini laboratori sui temi dell’economia circolare e del riciclo creativo.
Per maggiori informazioni – clicca qui
BLOOM MARKES FEST [Mezzago]
Si tratta di un festival di tre giorni, da venerdì 8 a domenica 10 aprile, nel cuore della Brianza a Mezzago, che ha come protagonista assoluta la cultura del Do It Yourself. Una programmazione che spazia dall’illustrazione all’editoria, passando per la musica e il video per arrivare al cinema. Quattro live, tre workshop, una mostra, un brunch, una mostra-mercato e una no-stop di corti d’animazione sperimentale, tutto in meno di trentasei ore.
Per maggiori informazioni – clicca qui
MERCATINO SAPORI NELLA BRIANZA [Cesano Maderno]
Per due giorni, sabato 9 e domenica 10 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, in piazza Arese ci sarà il mercatino “Sapori nella Brianza”, con prodotti tipici d’Italia.
Per maggiori informazioni – clicca qui