Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

Per chi è alla ricerca di idee per passare un bel weekend in Brianza anche questo sabato e domenica si preannunciano ricchi di iniziative.
Per chi è alla ricerca di idee per passare un bel weekend in Brianza anche questo sabato e domenica si preannunciano ricchi di iniziative. Gli eventi in piazza non mancano a partire da Monza dove partendo da Piazza Trento e Trieste con Primavera in Piazza ci si potrà spingere verso piazza Cambiaghi con il mercatino gli Ambulanti di Forte dei Marmi, per poi concludere il giro fra le bancarelle creative di Carrousel StreetMarket in via Bergamo.
Per chi ha voglia di passeggiare o sgranchirsi le gambe consigliamo un salto a Vimercate per la prima edizione de La Corsa dei Campanili. A Lissone l’appuntamento è con l’alimentazione Bio, mentre a Seregno si può visitare la mostra dedicata alla celebre bambola a Barbie.
Qua sotto riportiamo una selezione di appuntamenti!
PRIMAVERA IN PIAZZA
[Monza]
Dopo il successo della quarta edizione di “Pulizie di Primavera”, il prossimo fine settimana in piazza Trento e Trieste sarà allestita la mostra – mercato di piante e fiori “Primavera in piazza”. Domenica 17 aprile con Primavera in Piazza si realizzerà un allestimento di diverse aree tematiche dedicate al verde e all’ambiente, con sezioni dedicate alla mostra e vendita di piante ornamentali a cura di aziende florovivaistiche, spazi per attività e laboratori. Sarà anche un’occasione di incontro e di bilancio della manifestazione che il 10 aprile scorso ha visto 4mila cittadini monzesi armati di ramazze, rulli per tinteggiare e sacchetti distribuiti nei 97 cantieri proposti da associazioni e scuole, sparsi per la città. Immagini, video e racconti faranno rivivere alla città i momenti più belli dell’iniziativa solidale.
Per maggiori dettagli clicca qui
GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
[Monza]Domenica 17 aprile ritorna a gran richiesta a Monza l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di qualità de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. In uno speciale evento che ovunque attrae migliaia di visitatori, tutto il meglio del Made in Italy artigianale, niente cineserie di scarso pregio ed imitazioni, solo qualità garantita al prezzo migliore! Le famose “boutiques a cielo aperto”apriranno nella consueta location centrale di Piazza Cambiaghi. Sarà la festa dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19.
Per maggiori dettagli clicca qui
MAKERS DI CARROUSEL STREETMARKET
[Monza]
Dopo l’entusiastica accoglienza che Monza ha riservato loro, fanno graditissimo ritorno, domenica 17 aprile, i makers di Carrousel StreetMarket. Saranno 60 gli artigiani creativi, gli artisti, gli stilisti e i designer che invaderanno via Bergamo per tutta la giornata.
L’evento Carrousel StreetMarket non propone il solito shopping, ma uno spazio in cui trovare pezzi unici con storie da raccontare, l’evento è di grande impatto visivo, l’esposizione e gli allestimenti sono curati nei minimi dettagli, i makers parlano con trasporto ed emozione del processo creativo che li porta a dar forma e consistenza alle loro idee.
Per maggiori dettagli clicca qui
ROAD TO (R)EVOLUTION – MOSTRA
[MONZA]
Si è aperta da pochi giorni al Serreone della Villa Reale una mostra dedicata all’automobile. In occasione della XXI Esposizione Internazionale del Mobile di Milano il celebre mensile Quattroruote ha allestito un’esposizione dal titolo “ROAD to (R)evolution. La poetica del domani fra car desing e mobilità”. Un percorso che consentirà ai visitatori di ripercorrere la gloriosa storia dell’automobile. Un tour interattivo guiderà il visitatore tra passato e futuro attraverso installazioni audio e video. Una riflessione che dai primi del 900’ ci porterà fino ai nostri giorni, per poi concentrarsi sui cambiamenti dei prossimi 50 anni. Si avrà, inoltre, l’occasione di capire quali saranno le prossime mosse dei principali produttori automobilistici, anche grazie all’esperienza diretta di SHIWA, la concept Car che sembra venire dal futuro.Per maggiori dettagli clicca qui
VILLE APERTE
[BRIANZA]
In attesa del tradizionale appuntamento di settembre con Ville Aperte, partono già in queste settimane le prime aperture. Clicca qua per vedere quali Ville (sono 11) è possibile visitare in Brianza.
CORSA DEI CAMPANILI
[Vimercate]
La prima edizione si preannuncia già un successo con oltre 500 persone già iscritte! Quattro percorsi diversi da 2, 8, 14 e 21 chilometri che si snodano per le vie di Vimercate e che toccano tutte le chiese e i campanili della città in un ipotetico tour artistico e storico fatto…di corsa. Tutti gli appassionati della corsa, ma anche chi ha voglia di una piacevole passeggiata, domenica 17 aprile possono farsi un bel giro all’aria aperta. Il punto di partenza sarà sempre il Must, il museo di Vimercate in via Vittorio Emanuele II. Il percorso di 2 chilometri potrà essere fatto anche dalle mamme con il passeggino.
Per maggiori dettagli clicca qui
SEVESO IN FIORE
[Seveso]A fare da cornice ai due giorni di eventi (16 e 17 aprile) sarà sempre il Bosco delle Querce, un luogo reso quest’anno ancora più significativo dalle manifestazioni per il 40esimo anniversario del disastro Icmesa del 10 luglio 1976. Tra gli espositori, produttori florovivaistici ma anche aziende agricole con i loro prodotti, e, ad animare i sentieri del parco, i visitatori troveranno fattorie didattiche, cooperative agricole, associazioni benefiche, fioristi, laboratori manuali per adulti e bambini, dimostrazioni di ballo country, battesimo della sella per bambini, battesimo del guanto e una mostra fotografica, allestita nei pressi dello chalet dell’ingresso di via Ada Negri. In più, per i più golosi, quest’anno c’è una gustosa novità: la possibilità di assaggiare cibi di strada, italiani e internazionali, grazie al “ristorante all’aperto” di “Hip Hop Street Food”, che sarà presente da venerdì 15 a domenica 17 presso il parcheggio di via Redipuglia, dalle 10.30 di mattina fino all’1 di notte. Per maggiori dettagli clicca qui
BARBIE AND FRIENDS. OLTRE LA STORIA DEL COSTUME – MOSTRA
[Seregno]
Ha compiuto 57 anni un mese fa, ma non li dimostra. Siamo parlando della celebra bambola a Barbie che sarà in mostra a Seregno, al Museo «Vignoli» (via Santino De Nova), dal 16 aprile al 15 maggio.
La mostra propone circa 450 Barbie originali per collezionisti prodotti dalla «Mattel». Il «cuore» dell’esposizione è la «capsule collection», cinquanta Barbie, creazioni originali esemplari unici, metafore di un percorso personale, riconosciuto come forma d’arte contemporanea, di Damiano Donghi, stilista e costumista teatrale, portavoce ufficiale e responsabile della collezione «Rock&Rouge».
Per maggiori dettagli clicca qui
MERCATINO BIO e KM0
[Lissone]
Si parte domenica 17 aprile, per poi proseguire una volta al mese: sette appuntamenti in Piazza Libertà per il nuovo mercatino dei prodotti biologici e «a Km. 0», dell’artigianato e dei prodotti del commercio equo e solidale. Lo scopo dell’iniziativa, che prevede la collocazione in piazza di 16 banchetti, è quello di favorire l’incontro tra produttori biologici e consumatori finali, in modo da permettere alle aziende certificate bio e ai produttori locali di farsi conoscere da un’ampia utenza e valorizzare la «filiera corta».
Per maggiori dettagli clicca qui
VILLA ZANI – VISITE GRATUITE
[Bovisio Masciago]Villa Zari è un piccolo gioiello architettonico nel cuore di Bovisio Masciago, ma pochi la conoscono. Per questo sabato 16 aprile l’associazione culturale il Baule Verde organizza alcune visite guidate gratuite e aperte a tutti della durata di circa un’ora. Per partecipare è necessario iscriversi, con la possibilità di scegliere tre diversi orari: dalle 15.00 alle 16.00, dalle 16.00 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 18.00.
Per maggiori dettagli clicca qui
Per segnalare eventi: s.sala@mbnews.it