Monza, viale Brianza: patente ritirata, sfrecciava a 120 km/h

Due patenti ritirate in un’ora e mezza: questo l’esito dell’attività di controllo svolta dalla Polizia Locale di Monza in viale Brianza.
Due patenti ritirate in un’ora e mezza: questo l’esito dell’attività di controllo svolta dalla Polizia Locale di Monza in viale Brianza. Ma non solo, ai documenti di guida confiscati si sommamo sette automobilisti multati per eccesso di velocità.
Venerdì mattina gli agenti del comando di via Marsala si trovavano in viale Brianza per effettuare dei controlli di velocità grazie all’ausilio del telelaser. Una strada trafficata, dove troppo spesso si preme il piede sull’acceleratore superando i limiti consentiti.
La strada poi, a pochi passi dalla Reggia, da poco più di un anno è nota anche per essere stata teatro della tragedia che ha visto la morte del giovane Elio Bonavita. Era il 22 marzo 2015 quando Elio in auto con sua madre, andava al campo di calcio dove il 15enne avrebbe dovuto giocare la sua partita della domenica. La musica alla radio, due chiacchiere con mamma e, arrivati in viale Brianza a Monza, Elio trepidante aspettava solo di scattare in spogliatoio, distante ancora poche centinaia di metri. Non ci é mai arrivato. Una precedenza non rispettata da un’Audi Q5, un altro suv Range Rover che sopraggiunge a velocità troppo elevata e che, per evitare l’Audi, sterza bruscamente e si schianta contro la piccola Citroen di Elio e sua madre, coinvolgendo anche altre auto. Una manciata di secondi, un errore umano ed Elio non c’era più.
I vigili venerdì mattina hanno fermato una Bmw di grossa cilindrata condotta da un uomo, classe 1967 di Seregno, mentre sfrecciava nel tratto a 120 km/h. Immediatamente fermato gli è stata ritirata la patente, e sanzionato con una multa da 828 euro, oltre a 10 punti dalla patente. Stessa scena poco più tardi quando un trentacinquenne di Lesmo, al volante di una Mercedes, è stato fermato mentre viaggiava a 100 km/h. Per lui una sanzione di 531 euro, e la sospensione della patente di guida.