Nuoto: Luca Chirico dello Sport Management torna a Desio con 6 medaglie al collo

Cala il sipario sui Criteria Giovanili di nuoto. Da lunedì 4 a mercoledì 6 si sono svolte le gare maschili, in vasca da 25mt, nello Stadio del Nuoto di Riccione. Sono scesi in vasca in totale 1080 maschi (291 staffette).
Cala il sipario sui Criteria Giovanili di nuoto. Da lunedì 4 a mercoledì 6 si sono svolte le gare maschili, in vasca da 25mt, nello Stadio del Nuoto di Riccione. Sono scesi in vasca in totale 1080 maschi (291 staffette).
Spazio anche ai 31 giovani del Team Nuoto Sport Management, che portano a casa in totale: 2 medaglie d’oro, 4 d’argento e 2 di bronzo. Protagonista assoluto Luca Chirico (Juniores 1999) che torna a Desio con ben sei medaglie (su sei gare). L’allievo di Roberto Bellati raggiunge il top nei 200sl dove si laurea Campione Italiano con il tempo di 01’48”03 e sfiora il titolo in altre quattro gare dove mette al collo la medaglia d’argento: 100sl (49”94), 200fa (01’59”43), 50fa (24”55), 400sl (03’52”18). Infine, chiude terzo nei 100fa (53”99). “L’obiettivo di centrare il podio in tutte le gare individuali è stato raggiunto – ha affermato coach Bellati – Stessa cosa per quanto riguarda i riscontri cronometrici. Ottimo e imprevisto – continua – il 24”55 nei 50fa, bene i 100sl sotto i 50″. Per quanto riguarda i 200sl ha tutte le potenzialità per scendere sotto il tempo di 1’48″03. Ora – e conclude – prepareremo i campionati italiani assoluti che partiranno tra breve: dobbiamo recuperare in fretta le energie mentali e fisiche necessarie”.
C’è gioia anche per Simone Gangemi. L’atleta del Centro Natatorio Pia Grande di Monza è Campione Italiano nei 400sl Cadetti con il tempo 03’48”52. Per lui anche due buoni piazzamenti: 7° posto sia nei 50sl (22”69) sia nei 200sl (01’48”23). “Sono molto soddisfatto della prestazione di Simone – ha commentato coachRiccardo Bianchessi – Lui è un’atleta straordinario che ha un grande potenziale e ampi margini miglioramento. Il suo successo vale doppio perché riesce a conciliare studi universitari e allenamenti”.