Il cielo dal Parco Lambro: ecco il calendario delle osservazioni astronomiche

Sono stati selezionati i luoghi del Parco particolarmente adatti alle osservazioni del cielo, notturne e diurne.
Anche quest’anno il Parco Regionale della Valle del Lambro, in collaborazione con il circolo astrofili La famiglia Adams di Carate Brianza, il GAC – Gruppo Amici del Cielo di Barzago, il GAV – Gruppo Astrofili di Villasanta, e il Circolo Astrofili Trezzano propone alcune serate di osservazione astronomiche in luoghi peculiari del Parco e particolarmente adatti alle osservazioni del cielo, notturne e diurne. Sono proposti cinque appuntamenti, ognuno dei quali dedicato ad un peculiare tema.
Domenica 10 aprile, ore 20.15 – Oasi di Baggero, Merone
Gli astri intorno alla bella luna… e due pianeti di contorno Tre occultazioni lunari e un pianeta sfuggente
Sabato 14 maggio, ore 21.30 – Oasi di Baggero, Merone
Una stella, un pianeta e cinque satelliti: osservazione del primo quarto lunare
Sabato 25 giugno, ore 21.30 – Oasi di Baggero, Merone
Il Pianeti speciali: osservazione di Marte e di Saturno
Sabato 24 settembre, ore 20.30 – Giardino a Lago, Alserio
Sul lago oscuro: osservazione ed escursione in barca in una notte senza Luna
Sabato 15 ottobre, ore 20.30 – Giardino a Lago, Alserio
Sul lago argentato: osservazione ed escursione in barca in una notte di Luna
COME ADERIRE:
E’ richiesta l’iscrizione, da effettuarsi
-via email all’indirizzo ilcieloenoi@famigliadams.it (Circolo Astrofili La Famiglia Adams)
-telefonicamente contattando gli uffici del Parco, entro le ore 12 del venerdì precedente ciascuna osservazione al n. 0362 970 961 int. 2
Per ulteriori informazioni consultare il sito del Parco alla pagina
http://www.parcovallelambro.it/il-cielo-del-parco