
C’è anche palazzo Arese Borromeo tra i siti del brand “Arte e Cultura” del Super Milano Days 2016, la rassegna di primavera giunta alla nona edizione che promuove e valorizza il patrimonio culturale e naturalistico lombardo.
C’è anche palazzo Arese Borromeo tra i siti del brand “Arte e Cultura” del Super Milano Days 2016, la rassegna di primavera giunta alla nona edizione che promuove e valorizza il patrimonio culturale e naturalistico lombardo.
L’evento, che nel 2015 seppe richiamare nei Comuni del nord ovest di Milano, della provincia di Monza e Brianza e nel Parco Regionale delle Groane circa 350.000 visitatori, si terrà da sabato 30 aprile a domenica 8 maggio per promuovere “corti e cascine”, “percorsi e natura”, “arte e cultura” con iniziative di visita per tutti, dalle famiglie ai bambini, ma anche con eventi musicali, teatrali e artistici in genere.
“SuperMilano days 2016” verrà presentatoall’Expo Gate di via Beltrami a Milano, davanti a piazza Castello, mercoledì 20 aprile.
Coordinato dal Polo Culturale Insieme Groane in collaborazione col Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, il progetto coinvolge oltre a Milano i Comuni di Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Cornaredo, Novate Milanese, Pero, Pregnana, Senago, Settimo, Solaro e Vanzago.
Per la Provincia di Monza e Brianza, infine, Cesano Maderno con palazzo Arese Borromeo, Desio con villa Tittoni Traversi e Limbiate con villa Crivelli Pusterla. Oltre, naturalmente, al Parco delle Groane.
Soddisfazione è stata espressa dall’Amministrazione Comunale per questo ulteriore affaccio nel panorama regionale dei luoghi visitabili, tra i quali palazzo Arese Borromeo col suo pregio si colloca in posizione di preminenza.