Pallavolo, B1: i Diavoli Rosa vincono il derby con Saronno

10 aprile 2016 | 21:52
Share0
Pallavolo, B1: i Diavoli Rosa vincono il derby con Saronno

Ritorno con vittoria per i nostri Diavoli che si aggiudicano la posta contro Saronno in un derby che ha surriscaldato il PalaKennedy, un’avvincente sfida durata cinque set.

Ritorno con vittoria per i nostri Diavoli che si aggiudicano la posta contro Saronno in un derby che ha surriscaldato i PalaKennedy, un’avvincente sfida durata cinque set, un frizzantino dinamismo in campo che al tiebreak ha guidato i nostri ragazzi a chiudere la 22esima giornata di campionato e a restituire agli amaretti la sconfitta sofferta all’andata in

Una vittoria che ci voleva, una spinta di adrenalina che accompagnerà Mandis e compagni nella prossima trasfera ad Alla vigilia del match i Diavoli si ritrovano a dover far i conti con l’ennesimo infortunio; con Frattini fermo per distorsione e Gamba ancora in via di recupero, coach Durand per il derby si affida al sestetto composto da Baratti e Priore sulla diagonale palleggio-opposto, Mandis e Mondonico al centro, di banda Maiocchi e Morato, Raffa Libero.

Il coach varesino Leidi replica con Coscione al palleggio, Daolio opposto, centrali Spairani e Buratti, schiacciatori Ballerio e Pizzileo, Cerbo Libero. A rompere gli indugi sono gli ospiti subito pronti a calibrare il 4-8. La risposta dei Diavoli arriva con Maiocchi, ottima prova per lui di ritorno a casa dopo l’esperienza in nazionale per la qualificazione agli “europei” poi conquistata dall’u19 azzurra, e con Priore su di giri pronto a fermare a muro Spairani e compagni per il 13 pari. Saronno chiede il tempo e al rientro in campo di pallonetto e grazie all’ace di Coscione si riporta a +3 13-16. Il team di coach Leidi prosegue in vantaggio, complici gli svarioni dei Diavoli che portano coach Durand a chiamare i due time a sua disposizione in sei punti. Dal 17-21 i Diavoli ricarburano: Maiocchi, Mondonico e Priore rimettono in pista i compagni sul 21-21 che con Mondonico di prima intenzione diventa sorpasso 22-21. La parità si ferma però al ventiduesimo punto quando primo tempo out di Mondonico e due nostre doppie regalano il parziale a Saronno (22-25).

Il secondo set riparte in maggior equilibrio, ma i Diavoli cercano subito il break che dal 4-5 li conduce all’8-6 del primo tempo tecnico. Che i Diavoli non sono lì a vedersi soffiare la posta in palio lo dimostrano nella seconda metà del parziale quando Priore concretizza in ace la volontà di correr veloci nel punteggio; e sono tre quelli che l’opposto rosanero rifila a Saronno e che ai nostri ragazzi valgono il 16-12. La frazione di gioco si fa molto dinamica, gli ospiti recuperano terreno e dopo un lungo scambio Pizzileo segna il 19-17 per l’accorcio dei suoi. Questa è l’anticipazione di un set destinato ad andare oltre il venticinquesimo punto, animato dalla determinazione di entrambe le avversarie. I Diavoli tengono un piede avanti dal 20-17 fino al 24-22 quando due distrazioni riportano in quota gli amaretti; è un gioco forza tra i due posti quattro Maiocchi vs. Pizzileo e il punteggio non si smarca dalla parità 25-25 salvo poi “osannare” Priore per il suo “profetico” attacco dalla seconda linea (26-25) e Baratti per il suo assai gradito ace che consegna ai Diavoli la chiusura del set 27-25.

Il terzo set fa da eco al precedente, i Diavoli galvanizzati dalla vittoria del secondo parziale ripropongono in campo l’attenzione giusta per sferrare a Saronno il colpo che porta i nostri ragazzi in vantaggio nel corso del match 2-1. Dopo una prima parte di set adrenalinico, fatta di punto a punto, Mandis e compagni svoltano la serata con Mondonico ed un altro muro di Priore per il +2 dei Diavoli sul 19-17 che viene poi messo in pausa dal recupero di Saronno. Sul 22-21 gli ospiti si fanno ancora più vicini e i nostri ragazzi sanno di non poter allentare la presa. I Diavoli sono accorti, Saronno meno e, a ruoli inversi rispetto al primo set, sono ora Daolio e co a regalarci gli ultimi tre punti che ci fanno chiudere il

Un set ci separa dalla vittoria netta, ma la replica di Saronno si palesa nel quarto coi Diavoli che non riescono a riservare il vantaggio (8-7) né tantomeno a trovare la chiave per fermare il gioco dei varesini che fanno del gioco al centro il punto di forza, Spairani e Buratti avanzano oltre la rete e trovano campo libero per far crescere il punteggio. Il 14-16, 17-21, apparentemente risolvibili, si tramutano nello sprint finale di Saronno che chiude 19-25 e spartisce la posta in palio col tie break decisivo.

Ed eccoci al momento più saliente della ventiduesima giornata di campionato, un tie break che terrà tutti col fiato sospeso per un punteggio che ha atteso il 19esimo punto prima di palesarsi a favore dei Diavoli. È avvincente questo quinto set che parte con l’ace del nostro regista Baratti e cui fa seguito il pallonetto di Saronno. Il parziale prosegue con avvicendamenti in testa con Saronno a +1 al cambio campo frutto del primo tempo del capitano biancoblu Spairan dopo l’efficace contrasto a muro dei Diavoli. È il muro dei rosanero a fare la differenza e i due di Mondonico e Maiocchi riportano i Diavoli avanti 10-8. Raffa- costanza e attenzione durante tutta la serata fanno di lui uno dei protagonisti, seppur più defilati, di questa vittoria vittoria- difende l’indifendibile e il vantaggio che Saronno riconquista sul 12-13 viene annullato dall’uomo punto della serata, il nostro opposto Priore che va a segno prima per il 13-13 poi con ace 14-13. Peccato per il secondo tentativo che finisce in rete e la match ball è annullata. La successiva sequenza punti è al cardio palma; Diavoli e Saronno fanno a turno e si annullano a vicenda i punti che chiuderebbero la pratica. Arriva però il momento in cui non si ammettono più repliche: muro di Maiocchi (17-17), Muro di Priore (18-17), attacco di Priore 19-17 ed è fine dei giochi! Saronno non passa e i Diavoli, applauditi dal loro pubblico in un PalaKennedy strapieno per lo splendido spettacolo a cui ha assistito, si aggiudicano il derby di ritorno con grande soddisfazione di tutti!

Archiviata solo la prima delle tre partite che i nostri ragazzi dovranno affrontare in sette giorni, si pensa già al recupero del 21esimo turno quando i Diavoli giovedì 14 aprile approderanno in terra piemontese.

DIAVOLI ROSA BRUGHERIO

Baratti 1, Priore 22, Mandis 7, Mondonico 16, Maiocchi 16, Morato 8, Raffa Libero. E: Santambrogio, Romanò,

Pischiutta NE: De Berardinis, Galasso, Proocopio L2

1^ All. Danilo Durand

2^ All. Moreno Traviglia

PALLAVOLO SARONNO

Coscione, Daolio, Ballerio, Pizzileo, Buratti, Spairani, Cerbo L1 E: Barsi, Marelli

1^ All. Pierluigi Leidi

2^ All. Paolo Debbi