Sbarca in Brianza “Alimenta l’Amore”: raccolta alimentare per cani e gatti

Il Comitato Soci Coop di Desio ha organizzato una giornata dedicata al rispetto e all’amore per gli amici animali per il lancio del progetto Alimenta l’Amore (raccolta alimentare permanente in favore di cani e gatti senza famiglia).
Il Comitato Soci Coop di Desio ha organizzato una giornata dedicata al rispetto e all’amore per gli amici animali per il lancio del progetto Alimenta l’Amore (raccolta alimentare permanente in favore di cani e gatti senza famiglia).
Così sabato 30 aprile si è tenuta all’ingresso della Coop di Desio la presentazione della campagna promossa da Coop Lombardia che prevede la raccolta di cibo per cani e gatti che vivono nei canili e gattili della regione. In particolare gli alimenti raccolti nel punto vendita di via Borghetto (ang via Milano) saranno destinati al canile di Palazzolo Milanese, una struttura gestita dalla onlus Asilo del Cane che al momento accoglie 200 cani e 50 gatti. Nel supermercato il carrello per le donazioni sarà permanente, una volta pieno verrà portato in canile per essere poi riempito nuovamente.
Alimenta l’Amore” è già attivo in tutta la città di Milano e nelle province di Pavia, Bergamo, Varese, Como e Cremona. “La Coop di Desio è il primo negozio di Coop Lombardia a portare il progetto nella provincia di Monza e Brianza, facendo da capostipite – racconta la responsabile di zona Laura Redaelli – Stiamo già lavorando per attivarlo anche a Muggiò . Nel 2015 sono state raccolte più di 32 tonnellate di cibo, equivalenti a 110.000 pasti per cani e gatti senza casa”.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune e alla conferenza era presente alla conferenza il sindaco Roberto Corti, che ha ricordato l’attenzione dell’amministrazione al benessere degli animali con il regolamento e le aree cani che si stanno realizzando in città.
Inoltre sabato dalle 10 alle 12 di sabato, grandi e piccini hanno potuto divertirsi nell’attività di Mobility Dog, affrontando percorsi a ostacoli con i cani dell’associazione Rebel Dog. Presente il centro ippico La Torriggia di Casatenovo (LC) che ha permesso ai più piccoli di fare un giro sui propri pony e magari avvicinare uno di questi bellissimi animali per la prima volta.
L’evento di lancio è organizzato dal Comitato Soci Coop di Desio aveva come obiettivo sensibilizzare le persone sul tema del rapporto uomo-animale e sul rispetto per i nostri amici a quattro zampe, attraverso momenti di gioco e di divertimento.
All’interno della galleria della Coop di Desio è inoltre esposta la mostra “Adottami”, legata al progetto e composta da foto dell’artista Silvia Amodio che ritraggono gli animali del Parco Canile Rifugio di Milano. Lo scopo è quello di attirare l’attenzione su cani e gatti non più giovani che, come si sa, vengono adottati con più difficoltà. Messi uno per uno in posa dalla fotografa, gli animali ci guardano e chiedono affetto e una casa.
Articolo aggiornato il 1 maggio 2016 ore 12.