Scherma Desio: a Dalmine va in scena il torneo di Primavera

18 aprile 2016 | 00:07
Share0
Scherma Desio: a Dalmine va in scena il torneo di Primavera

Nel consueto Trofeo di Primavera, a Dalmine, diversi fiorettisti desiani portano a casa piazzamenti incoraggianti sulla strada della crescita e anche qualche coppa a conferma dei traguardi già raggiunti.

Nel consueto Trofeo di Primavera, a Dalmine, diversi fiorettisti desiani portano a casa piazzamenti incoraggianti sulla
strada della crescita e anche qualche coppa a conferma dei traguardi già raggiunti. Fabio Turri raggiunge ancora la finale
ad 8 nella gara degli Allievi di Fioretto maschile, finendo al 6° posto, con 4 vittorie e 1 sconfitta nel girone. Anche Gabriele
Pagani è nei 16, sconfitto da Rovere poi secondo classificato, anche perché accusa un po’ di stanchezza. Tra le Allieve,
Caterina Villani conferma un trend in crescita, con due vittorie nel girone che le garantiscono l’accesso ai 16. Giorgia
Bina invece gira a vuoto in questa gara, in attesa della prossima. Benissimo Martina Maffia, che con costanza, tenacia e
carattere, raggiunge la sua prima medaglia, 7° classificata nella prova delle Bambine. Nei Giovanissimi Raoul Guerra e
Lorenzo Diena purtroppo si devono incontrare nell’eliminazione diretta per i 16, con Raoul che continua la gara.
Alessandro Montanari è alla sua seconda gara, nelle Prime Lame e l’occasione gli serve per fare esperienza. Negli Open
di Spada, tra i maschi Giosuè Paravan si impegna ed è presente e più concentrato. Tra le donne, Martina Canuto è
ancora alla ricerca del modo giusto di esprimersi in pedana, mentre Silvia Foffa, con due vittorie al girone perde poi una
difficile diretta per gli 8.
(foto di copertina)
La copertina della gara è per il sorriso di Martina Maffia, 7° classificata nel Fioretto Bambine.
Una squadra di casa sul podio della 3° prova principianti
La squadra Desio A, oggi composta da Mauro Gambato, Alberto Rivolta e Claudio Vergani, conquista il 3° posto nella penultima prova del Campionato Intersala organizzato dalla Scherma Desio e riservato agli adulti principianti ed amatori di Spada. I tre si dimostrano maturi tecnicamente e ben affiatati, riuscendo a battere avversari difficili nel girone, dove subiscono la sola sconfitta 45-43 da parte della squadra 1 del Club Scherma Associati, che poi rincontrano nella diretta per i 4 riuscendo ad imporsi 45-40, dopo aver superato Mangiarotti 2 per 45-27 agli ottavi di finale. Una prova importante per il morale della squadra, oggi con diversi assenti ma comunque compatta. La squadra Desio B con Sara Porro, al rientro in pedana dopo la maternità, Giulia Spada, Pietro Fumagalli e Filippo Galli, cresce anch’essa in esperienza. La cronaca della giornata vede Mangiarotti 1 imporsi su Voghera nella finale vinta 44-37, anche se alla squadra milanese viene attribuita dalla Direzione del Torneo una penalità di 25 punti nella classifica generale del campionato per composizione della squadra non conforme.
(foto2)
Nella foto, da sx, Claudio Vergani, Mauro Gambato (con la piccola Ludovica a dare forza alla squadra) e Alberto Rivolta.
Antonio Fascì 7° classificato alla nazionale di Chiavari
E’ il giorno della soddisfazione per Antonio Fascì, che, dopo averla tanto inseguita con passione e dedizione, conquista la sua prima medaglia nel circuito Masters, nel corso della 6° prova nazionale svoltasi a Chiavari, in Liguria. Antonio con 4 vittorie nel girone si sente subito in forma e vola spedito alla diretta per gli 8, riuscendo questa volta nell’impresa che tante volte gli era sfuggita per poco. Una medaglia che premia la dedizione alla scherma, che lo accompagna sin da ragazzo e che è di esempio per il modo sano e gioioso di vero sportivo che Antonio dimostra sempre quando scende in pedana, in gara e in allenamento. Ad maiora dunque e per intanto brindiamo con lui!
(foto3)
Nella foto, Antonio Fascì con la maglia di Scherma Desio, 7° classificato alla 6° prova nazionale Masters di Chiavari..